È un trattamento sicuro, ma occorre comunque prendere delle precauzioni prima di sottoporsi a una seduta, soprattutto quando bisogna trattare un’area del corpo delicata come il viso. Vediamo quali.
Il vantaggio principale di sottoporsi a un trattamento di epilazione laser è quello di avere effetti duraturi nel tempo. Per questa ragione sempre più persone (sia donne che uomini) vi ricorrono, considerandola un’arma (efficace) in più nella perenne battaglia contro i peli superflui.
A differenza di altri metodi di depilazione tradizionali, come ad esempio il rasoio, l’epilazione laser non si limita a tagliare i peli dalla superficie della pelle, ma agisce direttamente e in modo selettivo sul bulbo pilifero da cui si sviluppa il pelo, eliminandolo, senza ledere i tessuti circostanti.
In altre parole, se eseguito nel modo e con i tempi appropriati, questo trattamento non provoca irritazioni o lesioni della pelle.
Leggi anche: Epilazione laser: come prepararti nel modo giusto se stai per fare la tua prima seduta
Epilazione laser viso: posso stare tranquilla se indosso occhiali protettivi?
Da quanto detto si evince che l’epilazione laser è un metodo sicuro, oltre che efficace, per rimuovere i peli superflui. Il dubbio di molti è se questo trattamento può essere eseguito anche in zone delicate, come appunto è il viso.
Ebbene, la risposta è affermativa. Anche quando viene effettuata sul viso (ad esempio per rimuovere le sopracciglia), l’epilazione laser non comporta particolari rischi o problemi alla pelle, proprio perché l’azione del raggio laser è selettiva, cioè colpisce il pelo fino alla radice senza danneggiare l’epidermide.

Ciò non toglie che questo trattamento, quando è rivolto a zone in prossimità degli occhi, richiede precauzioni specifiche. Come è facile intuire, gli occhi sono molto sensibili e, pertanto, devono essere protetti in modo adeguato.
Per questo devi sempre indossare occhiali protettivi durante un trattamento laser che coinvolge il viso, così da proteggere gli occhi dal fascio di luce emesso dal laser. Allo stesso modo, anche l’operatore che eseguirà l’epilazione laser dovrà indossarli, peraltro, a prescindere da quale sia la zona oggetto del trattamento.
Se ti stai chiedendo quali conseguenze vi siano nel caso non indossi gli occhiali protettivi, sappi che corri rischi enormi. I raggi ultravioletti sprigionati dal laser possono danneggiare seriamente i tuoi occhi e, in particolare, la retina.
Leggi anche: I 3 principali vantaggi che rendono l’epilazione laser il rimedio migliore contro i peli superflui
Epilazione laser viso: quali precauzioni prendere prima del trattamento?
Anche se questo metodo di depilazione è abbastanza popolare, non tutti conoscono gli accorgimenti da prendere prima di sottoporsi a un trattamento laser. Pertanto, vediamoli in questo paragrafo.
Ribadiamo, anzitutto, che l’epilazione laser è un metodo sicuro che non presenta particolari controindicazioni. Ciò detto, ci sono circostanze da tenere sotto controllo, se vuoi evitare rischi per la salute. Ci riferiamo in particolare a queste situazioni:
- assunzione di farmaci fotosensibilizzanti, come ad esempio alcuni antibiotici o antistaminici. In caso di dubbio sui farmaci da evitare, fai riferimento al foglietto illustrativo del medicinale oppure consulta il tuo medico.
- esposizione ai raggi solari. Devi evitare di esporti al sole prima di iniziare il trattamento ed è sconsigliato anche l’utilizzo di lampade e lettini solari. Il rischio (tanto nel caso di assunzioni di farmaci fotosensibilizzanti, quanto nel caso di esposizione alla luce del sole) è quello della comparsa di macchie sulla pelle.
- presenza di irritazioni o infezioni nelle zone da trattare. Puoi intraprendere un percorso di epilazione laser solo se la tua pelle è in buona salute; altrimenti, come è facilmente immaginabile, rischi solo di aggravare i problemi della pelle.
Per la medesima ragione, durante il trattamento devi evitare tutte quelle attività che potrebbero alterare l’equilibrio della cute; evita, ad esempio, di esfoliare la pelle con lo scrub o di sottoporti a saune.

Inoltre, tra una seduta e l’altra devi rinunciare alla depilazione classica, o più precisamente, a quei metodi depilatori basati sull’estirpazione dei peli (ad esempio, la ceretta), perché rischi di vanificare gli effetti del laser.
Puoi però usare il rasoio se ne senti la necessità: questo agisce sulla superficie della pelle senza intaccare la radice del pelo e dunque senza che i risultati del trattamento laser (che agisce proprio sul bulbo pilifero) ne risentano.
Epilazione laser: è un trattamento sicuro, ma va eseguito in una struttura specializzata
I trattamenti estetici e, in particolare, quelli di epilazione laser vanno affrontati con grande serietà. Non è pensabile improvvisare in questo campo, perché in tal modo si corrono rischi per la salute. Affidarti a un medico competente e a una struttura qualificata è l’unica garanzia di successo.
Pertanto, se vuoi rimuovere i peli superflui in modo sicuro e permanente, valuta, tra le soluzioni possibili, quella di rivolgerti a un centro specializzato come Laserhouse dove troverai un personale qualificato e macchinari professionali ad uso medico in grado di offrire un risultato concreto e duraturo.
Se dunque sei alla ricerca di un centro medico specializzato, visita il nostro sito e scopri la nostra proposta di epilazione definitiva.
Il nostro centro di epilazione laser Milano vanta anni di esperienza nel settore dell’estetica, aiutando ogni giorno tanti clienti a raggiungere i risultati sperati. Per maggiori informazioni contattaci al numero 800 771 77 o scrivici all’indirizzo info@laserhouse.it.