Tutti i trattamenti laser possono essere effettuati senza problemi di sorta, dato che non creano nessuna interferenza con il vaccino contro il covid. Tuttavia, per molte persone ci sono ancora dubbi e incertezze, per cui vale la pena chiarire l’argomento.
L’epilazione laser può interferire con il sistema immunitario o con il vaccino contro il Covid?
Sono in tanti a porsi questa domanda sul Web. Sul sito Guidaestetica.it è possibile trovare l’opinione di molti dottori sul tema. Ciò che emerge in modo chiaro è che il trattamento laser, se portato avanti nel modo appropriato, raramente rischia di compromettere il sistema immunitario di chi vi si sottopone.
Quindi, in linea di principio, l’epilazione laser può essere effettuata anche contestualmente all’assunzione di vaccini, quello per il Covid incluso.
Per chi è guarito da poco da questa malattia, invece, il discorso potrebbe essere parzialmente diverso. Dalle recenti indagini è emerso che il Covid, tra gli altri effetti collaterali, potrebbe provocare problemi alla pelle, quali: eruzioni di tipo eritematoso, orticaria diffusa, vescicole simili a quelle della varicella, ecc.
È evidente che nel caso in cui ci si renda conto della presenza di lesioni di natura dermatologica, il trattamento laser deve essere immediatamente sospeso, per dare il tempo all’epidermide di rigenerarsi.
Al di fuori di questo caso, stando al parere dei medici, l’epilazione laser non crea nessuna interferenza con il sistema immunitario, né con il vaccino e, dunque, può essere effettuata in totale sicurezza.
Leggi anche: Epilazione laser e nei: quello che devi sapere prima di iniziare il trattamento
Epilazione laser: quali farmaci evitare durante il trattamento?

Occorre però ricordarsi che tale trattamento è sconsigliato nel caso di assunzione di particolari tipi di farmaci. Vediamo quali sono per toglierci ogni dubbio residuo.
Tra i farmaci che non devono essere assunti nel corso di un trattamento laser troviamo i farmaci fotosensibilizzanti. Il rischio che si corre è quello della comparsa di macchie cutanee, come conseguenza di un’eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette.
Rientrano in questa tipologia di medicinali, determinati farmaci antidiabetici assunti per via orale, i farmaci antiacne (ad esempio, l’isotretinoina), gli antidepressivi, ecc.
Leggi anche: L’epilazione laser sulla schiena come rimedio definitivo ai peli superflui
Trattamenti di medicina estetica e vaccini: ci sono controindicazioni?

Allargando il discorso ai trattamenti estetici, va menzionato l’alert emesso nel 2020 dalla FDA (Food and Drug Adminstration), per segnalare alcuni casi di reattività al vaccino contro il Covid (nel caso specifico Moderna), da parte di pazienti sottoposti a trattamento iniettivo con filler a base di acido ialuronico.
In questi pazienti si sono riscontrate delle reazioni al vaccino di rilevanza clinica, classificate dalla FDA come SAEs (Serious Adverse Events). Nello specifico, i suddetti pazienti hanno riportato un edema, accompagnato da arrossamento e lieve dolenzia, nelle zone (guance e labbra) in cui era stata effettuata l’infiltrazione con acido ialuronico.
Questi casi si sono tutti risolti con l’assunzione di steroidi ed antistaminici, ovvero seguendo la terapia tipicamente prescritta in caso di infiammazione a seguito dell’impianto di filler con acido ialuronico.
Nonostante il numero esiguo di casi riscontrati rispetto al numero totale di vaccinazioni, le principali società scientifiche di medicina estetica hanno redatto un documento contenente le linee guida che il medico deve seguire.
In particolare, nella logica della precauzione, per evitare potenziali effetti nocivi sulla salute, si consiglia di non effettuare un trattamento a base di acido ialuronico prima di vaccinarsi o subito dopo, né tra una dose e l’altra di vaccino.
In conclusione
In caso si abbiano dei dubbi circa la possibilità di eseguire determinati trattamenti estetici, la scelta migliore da compiere è quella di affidarsi a una struttura specializzata, come Laserhouse.
Il team di Laserhouse vanta anni di esperienza nel settore dell’estetica e sarà ben lieto di aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te. Se dunque sei alla ricerca di risultati certi, duraturi e soddisfacenti, visita il nostro sito e scopri la nostra proposta di epilazione definitiva.
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri trattamenti di epilazione laser?
Contattaci, oppure vieni direttamente a trovarci. Potrai svolgere, prima di iniziare le sedute, un check up preliminare e gratuito con uno dei nostri medici che valuterà, insieme a te, se è consigliabile o meno sottoporsi a un trattamento di epilazione laser.
Puoi prenotare un check-up gratuito contattandoci al numero 800 771 77 o all’indirizzo info@laserhouse.it.
Cosa aspetti? Vieni a trovarci e potrai dire finalmente addio ai peli superflui.
Ti aspettiamo, a presto!