Epilazione laser e nei: quello che devi sapere prima di iniziare il trattamento

Sempre più persone considerano l’epilazione laser come l’unica reale soluzione per rimuovere i peli superflui in via definitiva, anche nelle zone più delicate e sensibili del corpo umano. Ma è davvero così o ci sono dei rischi per la salute della pelle? In questo articolo vediamo come prepararsi al meglio per affrontare un trattamento laser con serenità.

L’epilazione laser è una tecnica di rimozione dei peli superflui su viso e corpo che tipicamente si avvale di apparecchiature professionali ad uso medico. Il suo vantaggio più evidente, per cui sempre più persone vi ricorrono, è quello di avere effetti duraturi nel tempo.

A differenza della classica depilazione, infatti, l’epilazione rimuove, oltre al pelo, anche il bulbo pilifero e, dunque, non si limita a tagliare i peli dal punto in cui emergono dalla pelle. In altri termini, il pelo non viene strappato, ma è la radice stessa (o meglio, il follicolo) ad essere eliminata con il laser.

L’epilazione laser, dunque, non agisce sulla pelle e non danneggia l’epidermide (come invece potrebbe fare la crema depilatoria). Inoltre, se praticata nel modo corretto, non provoca irritazioni o lesioni, dato che, come abbiamo visto, agisce unicamente sul bulbo pilifero.

Ma cerchiamo di capire di più di questa relativamente recente tecnologia che promette di risolvere il fastidioso problema dei peli superflui una volta per tutte.

Leggi anche: L’epilazione laser sulla schiena come rimedio definitivo ai peli superflui

Epilazione laser: come funziona e perché viene considerata efficace

Come anticipato, per effettuare un trattamento laser, ci si avvale un dispositivo optoelettronico in grado di emettere un fascio di luce (che si trasforma in energia termica, producendo calore). Questo fascio di luce riscalda il fusto del pelo fino alla radice, causandone la caduta, ma senza danneggiare i tessuti circostanti.

Considera che l’epilazione laser è il risultato di un processo progressivo nel tempo, che richiede più sedute per mostrare risultati significativi. Seduta dopo seduta si verifica un diradamento della peluria, che diventa sempre più debole, fino a scomparire quasi del tutto. Ciò significa che per ottenere risultati permanenti occorre concludere l’intero iter di sedute programmate dall’estetista.

Il numero delle sedute necessarie per raggiungere risultati concreti e duraturi, inoltre, può variare da individuo a individuo a seconda della tipologia di pelle e di carnagione, la zona del corpo da trattare, ecc.

È evidente, dunque, che il trattamento laser non fornisce a tutte le persone i medesimi risultati con la stessa velocità.

Ad esempio, chi ha una pelle chiara e capelli scuri ottiene risultati migliori e più velocemente, perché vi è maggiore contrasto tra peluria e carnagione. Per i soggetti che hanno una pelle molto sensibile, invece, il trattamento potrebbe essere sconsigliato, poiché i risultati sarebbero inferiori alle aspettative.

L’epilazione laser può creare problemi in presenza di nei?

Nei e epilazione laser

Da quanto detto sinora si evince che l’epilazione laser è un metodo efficace e sicuro per la rimozione dei peli superflui, che non comporta particolari rischi o problemi per la pelle. Ciò è vero anche quando il trattamento viene effettuato nelle zone più delicate e sensibili del corpo umano.

Pertanto, il fatto che siano presenti nei cutanei nell’area del corpo da trattare non costituisce di per sé un problema. Ci vuole ovviamente la massima prudenza, per cui prima di iniziare il trattamento ci si dovrebbe affidare a un dermatologo per fare la mappatura e l’analisi dei nei ed essere così sicuri di non correre rischi.

In ogni caso, a scopo precauzionale esiste una procedura standard da seguire in presenza di nei cutanei: quest’ultimi vengono coperti con una matita bianca (spesso si applica anche un gel protettivo per minimizzare i potenziali rischi per la salute).

Tale procedura non si applica se, nella zona del corpo da trattare, siano presenti nei anomali sulla pelle: in tal caso rivolgersi al dermatologo non è l’eccezione ma la regola: serve, infatti, uno specialista in grado di valutare se questi nei potrebbero essere soggetti a modifiche in caso di esposizione al laser.

Chiaramente, qualora dall’analisi preliminare dovesse risultare un melanoma della pelle, il trattamento di epilazione laser non può essere effettuato.

Leggi anche: Epilazione laser fai da te: cosa rischi e perché dovresti rivolgerti a un centro professionale

Epilazione laser: perché affidarsi a strutture specializzate

In definitiva, se hai molti nei sul corpo e in particolare nelle zone da trattare, è importante rivolgersi a uno specialista per effettuare una visita dermatologica prima di intraprendere un percorso di epilazione laser.

Effettuare una visita dermatologica prima di iniziare il trattamento

L’improvvisazione in questo settore non è ammissibile e bisogna sempre procedere con prudenza, prendendo le giuste precauzioni per evitare eventuali problemi di salute.

Pertanto, se vuoi rimuovere i peli superflui in modo sicuro e permanente, valuta, tra le soluzioni possibili, quella di rivolgerti a un centro specializzato come Laserhouse.

Il team di Laserhouse vanta anni di esperienza nel settore dell’estetica e sarà ben lieto di aiutarti a trovare la soluzione più adatta a te. Se dunque sei alla ricerca di risultati certi, scopri la nostra proposta di epilazione definitiva.

Puoi prenotare un check-up gratuito contattandoci al numero 800 771 77 o all’indirizzo info@laserhouse.it.

Cosa aspetti? Vieni a trovarci e potrai dire finalmente addio ai peli superflui.

Ti aspettiamo, a presto!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale