SOS doppia ricrescita: ecco la soluzione per liberartene una volta per tutte
Bene, finalmente hai deciso di andare in un centro estetico per una bella ceretta completa, oppure sei un pro e tenti la depilazione fai-da-te a prova di estetista.
Nessuna di queste opzioni però può contrastare il problema per eccellenza: la doppia ricrescita!
Vorresti che i peli fossero tutti belli coordinati tra loro, e invece eccoli lì, che spuntano ognuno quando vuole per rovinare i tuoi piani.
Questo problema è ancora più molesto in estate, quando la ricrescita è di gran lunga più rapida rispetto alla stagione fredda. Se non ne puoi più di stare appresso ai peli ribelli che non vogliono mettersi d’accordo, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.

I peli stanno già ricrescendo nonostante li abbia appena tolti? Cerchiamo di capire cos’è la doppia ricrescita e come combatterla
La doppia ricrescita è una realtà, e se non sai di cosa sto parlando considerati baciato dalla fortuna.
Purtroppo però, sono pochi quelli che non conoscono questa seccatura. Per dirla tutta, quasi nessuno. Questo perché la doppia ricrescita dipende da tanti fattori: dal tipo di pelo, dal metodo di depilazione o epilazione che scegli, ma soprattutto da come togli i peli.
Perché i peli crescono a tempi alterni? Ecco le cause più frequenti
I peli, purtroppo, non crescono alla stessa velocità e con gli stessi tempi. Questo è un fatto risaputo e prima ce lo mettiamo in testa, prima impariamo a vivere meglio. Infatti, ciascun pelo ha un ciclo di crescita tutto suo, per cui non è possibile pensare che crescano tutti assieme appassionatamente solo per accontentarci.
Tuttavia, ci sono alcuni fattori che possono accentuare questo problema, e lì la colpa non è certo dei peli.
Se per esempio fai la ceretta, possono essere due le ragioni per le quali li vedi spuntare dopo una settimana:
- Li hai spezzati (e non li hai tolti invece dalla radice) e quindi eccoli lì pronti a essere il tuo incubo peggiore.
- Sono nuovi peli che non erano pronti quando hai fatto la ceretta ma giustamente lo sono adesso che hai la pelle liscia e curata.
Se invece hai una soglia del dolore più alta e opti per l’epilatore elettrico, la doppia ricrescita può avvenire più frequentemente.
Passando il silk-epil troppo velocemente infatti, rischi di spezzare i peli che ricompariranno dopo pochi giorni, rendendo tutto il tuo sforzo inutile.
Ma nessun problema! Con dei piccoli accorgimenti, è possibile riallineare i tuoi peli sfasati.
Leggi anche: Ricrescita dei peli dopo il rasoio: dopo quanti giorni ricomincia?
Ridurre la doppia ricrescita non è mai stato così semplice
Sappiamo bene che tra una ceretta e l’altra devono passare dalle tre alle quattro settimane per permettere ai peli di raggiungere la lunghezza ottimale. Lo avrai letto e sentito dire una miriade di volte.
Se però sei particolarmente impaziente e l’appuntamento dall’estetista è ancora troppo lontano, puoi decidere di passare il rasoio.
La lametta infatti è sicuramente una delle soluzioni più rapide per combattere la crescita alternata dei peli.
Ma, diciamocela tutta, effetto carta vetrata anche no! Ecco cosa potresti fare in alternativa:
- Ripetiamolo insieme: idratare, idratare… e ancora idratare.
Idratando correttamente la pelle con creme o lozioni (in particolare in estate quando è tendenzialmente più secca) permetterai, per esempio, alla ceretta di raggiungere anche i peli più corti. In caso contrario, la cera non sarà in grado di aderire perfettamente, così dopo cinque giorni ecco che vedrai nuovi peli fare capolino. - Scrub come alleato contro doppia ricrescita (e peli incarniti).
Esfoliare la pelle è un rito improrogabile prima di ogni depilazione. Così facendo, i tuoi peli sottopelle verranno immediatamente fuori e rallenterai il processo di doppia ricrescita. - Prodotti per ritardare la ricrescita: sì grazie!
Sapevi che esistono dei prodotti ritardanti? Sto parlando di tutti quelli a base di chelidonina, molecola naturale estratta dalla Celidonia che ha effetti antinfiammatori e ritarda la crescita dei peli. - E infine, non sottovalutare i rimedi naturali.
Ghiaccio, curcuma, soia e papaya sono ottimi alleati contro la doppia ricrescita. Il primo grazie al suo effetto vasocostrittore (puoi passare un cubetto sulla pelle alla sera); i secondi, grazie alle loro proprietà: potrebbero sorprenderti se inseriti nella tua dieta!

Au revoir doppia ricrescita, a mai più!
Ritardare la doppia ricrescita è fantastico… ma che fare per liberarsene una volta per tutte?
La risposta è una e una soltanto: epilazione laser.
Ad oggi, sempre più persone adottano questo metodo per dire finalmente addio ai peli e ai loro tempi di crescita incongruenti e seccanti.
Agendo direttamente sul bulbo pilifero con un raggio mirato, la tecnologia laser indebolisce i peli, impedendone la successiva ricrescita.
Questo significa che, seduta dopo seduta, la ricrescita dei peli sarà sempre meno densa, finché la tua pelle diverrà totalmente liscia.
E quindi… non aspettare, prenota anche tu una consulenza gratuita presso il nostro centro di epilazione laser a Milano per scoprire se questa è la soluzione adatta a te!
Leggi anche: Laser per peli biondi: funziona? Ecco come stanno le cose
Conclusioni
In conclusione, abbiamo visto come la doppia ricrescita sia un problema molto comune e alquanto fastidioso. Nonostante questo, è possibile risolverlo in maniera più o meno duratura: ritardando la crescita dei peli o decidendo di eliminarli definitivamente.
Se pensi che quest’ultima sia la soluzione che fa per te, contatta il nostro team Laserhouse visitando il nostro sito o chiamando al numero verde 800 771 775.
Ti aspettiamo!