Luce pulsata e pelle scura: sono compatibili?

Se ti sei posta questa domanda, per la sicurezza della tua pelle, rispondiamo subito.

No, luce pulsata e pelle scura non vanno d’accordo.

Ma prima che tu possa chiudere la pagina e tornare ai soliti metodi di depilazione che, diciamocelo, non ti soddisfano perché non ti danno i risultati che vorresti veramente, ti fermo subito per dirti che esiste una soluzione.

Lo sanno le nostre clienti che oggi si affidano a noi per vari trattamenti alla risoluzione di vari inestetismi di viso e corpo.

Non importa che tipo di pelle abbia, noi di Laserhouse abbiamo la soluzione che fa al caso tuo.

E se vuoi saperne di più, credo proprio che questo sia l’articolo per te.

Ecco tutto quello che devi sapere sulla rimozione definitiva dei peli per gli incarnati più scuri

luce pulsata per pelle scura: funziona davvero?

Perché non puoi fare la luce pulsata se hai la pelle scura

La luce pulsata è uno dei metodi più efficaci per la rimozione dei peli superflui nel lungo termine.

Purtroppo però, ha un limite: non è compatibile con la pelle dalle tonalità particolarmente scure.

Per capire il perché di questo fenomeno, occorre fare un passo indietro.

I peli del nostro corpo affrontano quattro diversi cicli di crescita, e il più lungo di essi avviene sotto la superficie della cute. È esattamente questa la fase in cui il pelo cresce attivamente all’interno del follicolo pilifero.

La luce pulsata è così efficace perché arresta la crescita del pelo attraverso un fenomeno chiamato fototermolisi selettiva. Questo fa sì che la pelle, ricca di melanina, assorba una certa quantità di luce a determinate lunghezze d’onda.

L’energia luminosa emessa dal macchinario attraversa la pelle e, una volta raggiunti i bulbi piliferi, si trasforma in energia termica, distruggendoli e scoraggiando una successiva ricrescita del pelo.

Quindi, per intenderci, è questa la ragione per la quale si sente un leggero pizzicore (e, se non l’hai mai provato, è un dolore assolutamente lieve e sopportabile, soprattutto sapendo i risultati di cui beneficerai!).

Bene, affrontato questo excursus, veniamo al dunque: perché la luce pulsata non è altrettanto efficace sulla pelle scura?

Perché, maggiore sarà il contrasto di tonalità tra la pelle e i peli, più proficuo sarà il processo.

E qui, mettiamo in chiaro una cosa: se hai la pelle molto chiara e i peli molto scuri, avrai risultati straordinari già dopo poche sedute ma, in ogni caso, la luce pulsata è assolutamente sconsigliata per la pelle scura, per alcuni semplici motivi.

Leggi anche: Luce pulsata e farmaci: ecco le controindicazioni

Luce pulsata per incarnati scuri: le controindicazioni

La ragione per la quale si dovrebbe tassativamente evitare la luce pulsata è principalmente una: la pelle dalla tonalità particolarmente scura è ricchissima di melanina.

Questo vuol dire che, durante l’emissione del fascio luminoso, la pelle sarà meno soggetta a tollerare il flash del macchinario. In più, si correrebbe il rischio di danneggiare seriamente la cute con la comparsa di macchie.

Ma se stai pensando che non ci siano soluzioni e che debba tornare alla vecchia lametta che avevi dimenticato nel cassetto del tuo bagno, ti fermo subito.

Se abbiamo detto che la luce pulsata è proibitiva, non significa che si possa dire lo stesso per l’epilazione laser.

Hai capito bene, esiste un modo per togliere i peli definitivamente a prescindere dalla loro concentrazione di melanina.

la luce pulsata è efficace sulla pelle scura?

Laser e pelle scura incompatibili? I miti da sfatare

Sono tante le leggende metropolitane che girano intorno all’epilazione definitiva e il problema sorge, probabilmente, dal fatto che molti non conoscano la differenza tra la luce pulsata e il laser.

È invece fondamentale sapere in cosa si distinguono queste due metodologie proprio perché vi sostanzia il focus di questo articolo: se la luce pulsata è vietata per incarnati scuri, il laser è invece l’opzione migliore per risultati durevoli nel tempo, perché non danneggia la pelle.

Infatti, i dispositivi a luce pulsata emettono una luce mista di vari fotoni colorati che viaggiano in tutte le direzioni, mentre il laser è monocromatico e agisce in un’unica direzione.

Inoltre, produce un tipo di luce più intensa e più pura che agisce direttamente sul bulbo pilifero e non rischia di scottare la pelle.

L’unica ‘pecca’ (se così vogliamo definirla) è che una seduta di laser durerà di più, perché ogni fascio luminoso tratta un’area ristretta: mentre un flash di luce pulsata copre una superficie di circa 50-90mm², per il laser parliamo di 7-12mm².

A prescindere da questo, individuando il follicolo pilifero con precisione, la pelle non viene intaccata ed è quindi tutelata da scottature, macchie e fenomeni di iperpigmentazione.

Quindi, se sei alla ricerca cerca di un risultato certo, durevole e che ti soddisfi, vieni a trovarci oggi stesso nel nostro centro di epilazione laser a Milano, oppure chiamaci all’800 771 775 per fissare una consulenza gratuita.

Leggi anche: Luce pulsata con radiofrequenza: tutto quello che c’è da sapere

Conclusioni

In questo articolo abbiamo cercato di mettere in luce (letteralmente) i vantaggi e gli svantaggi dell’epilazione definitiva con il metodo della luce pulsata, che si rivela limitante per le donne con un incarnato scuro.

Ma, fortunatamente, noi abbiamo la soluzione che può tutelare la loro pelle da bruciature e macchie, garantendo un risultato ottimale che agisce direttamente sul problema.

Già tante clienti hanno scelto Laserhouse per risolvere i loro inestetismi, la prossima sei tu!

Ti aspettiamo!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale