Tutto quello che vorresti sapere su cosa fare e non fare prima di una seduta.
Chi non ha mai sperato un giorno di non dover più combattere con la depilazione?
Non credo di sbagliarmi dicendo che ognuno di noi l’ha fatto!
Tenetevi forte! Quel desiderio espresso con così tanta rassegnazione, è finalmente realizzabile!
Vediamo insieme quali sono le maggiori curiosità che ruotano intorno a questo interessante argomento e proviamo a chiarire alcuni punti fondamentali, per la buona riuscita del trattamento.
Leggi anche: Luce pulsata e peli chiari: tutto quello che c’è da sapere.
Ci si può sottoporre ad una seduta di luce pulsata senza radersi? Perché?

Se ti stai ponendo questa domanda, è probabile che tu non abbia ben chiaro il meccanismo alla base del trattamento di epilazione permanente.
Cerchiamo di capire insieme come funziona.
La luce pulsata, come suggerisce il nome stesso, si serve di impulsi luminosi per eliminare i peli dalla radice. Ma come?
Il fascio luminoso emanato dal manipolo viene attratto dalla melanina presente nel pelo. A questo punto, la luce si trasforma in energia termica, che surriscalda il follicolo pilifero talmente tanto da comprometterne il funzionamento. Dopo il trattamento infatti, il bulbo non sarà più in grado di generare il pelo.
Una volta compresa la dinamica alla base, è semplice dare una risposta alla domanda iniziale.
Si può evitare di radersi prima di una seduta?
Assolutamente no.
Non accorciare i peli infatti significherebbe disperdere l’energia termica su tutta la lunghezza.
Radersi prima di un trattamento di luce pulsata è fondamentale e di seguito vedremo quando farlo per massimizzare gli effetti.
Passare la lametta subito prima di procedere all’epilazione non è infatti la soluzione ottimale.
Per ottenere il massimo dalla nostra seduta, basterà provvedere alla rasatura due o tre giorni prima di sottoporsi al trattamento.
In questo modo, i peli saranno abbastanza corti da non sprecare l’energia termica indotta dal manipolo e allo stesso tempo abbastanza lunghi da riuscire ad attirarla.
I bulbi piliferi in sé infatti, sono invisibili per il flash.
È per questo motivo che è assolutamente sconsigliato depilarsi con altri metodi, quali ceretta o epilatori elettrici, che rimuovono i peli alla radice.
Così facendo, non solo pregiudicheremmo il risultato, ma non daremmo sufficienti indicazioni alla luce, che non sapendo dove andare, si riverserebbe sulla pelle, ustionandola.
Una volta terminata la fase di depilazione, procedi ad asciugare attentamente la pelle.
Per evitare spiacevoli inconvenienti, assicurati di non applicare prodotti cosmetici di alcun tipo sulla cute, lasciandola quindi ben pulita e detersa.
Leggi anche: Macchie da luce pulsata: rimedi e prevenzione.
Cos’altro non fare prima di una seduta di luce pulsata?
Come dicevamo, gli accorgimenti necessari ad una buona riuscita della seduta, miglioreranno di gran lunga la tua esperienza di epilazione permanente.

Radersi in modo adeguato rappresenta il primo step da mettere in atto e sarebbe meglio farlo qualche giorno prima del tuo appuntamento.
Evita quindi qualsiasi altro metodo tradizionale, come ceretta, epilatori elettrici e crema depilatoria, che a causa della sua composizione chimica risulta essere un prodotto molto aggressivo per la tua pelle.
Assicurati inoltre di recarti al centro con la cute pulita e ben detersa. Evita quindi di applicare prodotti cosmetici sulla zona da trattare, per non rischiare pericolose interazioni con gli impulsi luminosi.
Un’ulteriore aspetto da valutare con attenzione, riguarda le caratteristiche dei farmaci che assumi.
Non dimenticare di informare l’operatore specializzato riguardo le terapie farmacologiche che segui e lasciati consigliare su come procedere.
Esistono infatti alcuni medicinali, detti fotosensibilizzanti, che sono appunto in grado di rendere la tua cute maggiormente sensibile alla luce.
In questo caso, per scongiurare l’insorgenza di orribili macchie scure, occorre valutare attentamente la situazione nella sua specificità. E chi può farlo, se non un dermatologo?
La luce pulsata è l’unica opzione o esistono valide alternative?
In fatto di epilazione permanente, la scienza ha compiuto passi da gigante.
Se anni fa qualcuno ci avesse detto che di lì a breve sarebbe stato possibile (sbarazzarsi dei peli superflui in modo permanente), non ci avremmo scommesso un euro…
E invece è proprio così!
Ma la luce pulsata è davvero l’unica opzione?
No, non è l’unica soluzione.
Come tutte le novità, presto la luce pulsata ha mostrato i propri limiti, consentendo così di mettere a punto qualche modifica che ne migliorasse le prestazioni.
Ed è qui che entra in scena il laser.
Servendosi della stessa tecnologia di base, il laser si dimostra migliore sotto diversi aspetti.
Scientificamente parlando, la luce emessa dal laser è monocromatica. Ciò significa che è tarata per colpire una tonalità specifica di colore del pelo.
Questo focalizza l’azione della luce su una determinata categoria di obiettivi, rendendola più mirata.
La luce pulsata, invece, è ad ampio spettro e di conseguenza meno precisa.
Questa ridotta precisione, può comportare spiacevoli conseguenze. Non sono rari arrossamenti della pelle e , nei casi più gravi, ustioni della pelle.
Ma i vantaggi del laser rispetto alla luce pulsata non finiscono qui.
Le ultime innovazioni infatti si pongono come obiettivo quello di velocizzare i tempi rilasciando molteplici spot ad intervalli sempre minori.
Gli apparecchi più all’avanguardia sono inoltre provvisti di un dispositivo scanner, in grado di spostare automaticamente il raggio luminoso su superfici ampie fino a 25 cm quadrati, coprendole interamente in pochi secondi
In conclusione.
Le ultime novità in fatto di depilazione, hanno finalmente dato speranza a chiunque abbia sperato almeno una volta nella vita di non doversi depilare mai più!
Di recente infatti sono state elaborate nuove tecnologie che, attraverso il magico meccanismo della fototermolisi selettiva, consentono di sbarazzarsi dei peli in modo permanente.
La luce pulsata, che ha aperto la strada a queste metodologie innovative, non ha tardato a presentare i propri limiti, ma non disperare.
Il laser rappresenta infatti l’alternativa migliore, per accelerare i tempi e ottenere risultati più rifiniti.
Non vedevi l’ora, eh?
Allora corri a prenotare il tuo ciclo di sedute di epilazione permanente con tecnologia laser!