Usare l’acqua ossigenata per schiarire i peli non è una buona idea. Ecco perché
La depilazione con i metodi tradizionali può essere un vero supplizio. Applicare sulla pelle una cera rovente e rimuoverla strappandola via non è un’esperienza allettante e sono in tanti a cercare delle alternative a questo metodo così invasivo.
Per evitare le sofferenze legate alla depilazione c’è chi ha pensato: «Magari posso nascondere i peli superflui decolorandoli, invece di rimuoverli».
Per ottenere questo risultato esistono diversi prodotti in commercio. Tra questi, il più diffuso è certamente l’acqua ossigenata, economica e facile da reperire in ambito domestico.
Purtroppo scegliere questa soluzione non è una buona idea. Schiarire i peli superflui con l’acqua ossigenata, infatti, non è un metodo particolarmente efficace e può causare seri problemi alla salute.
In questo articolo spiegheremo come viene effettuata questa procedura e quali sono i rischi che si corrono praticandola.
Leggi anche: La ceretta invecchia la pelle? Facciamo chiarezza
È davvero possibile schiarire i peli con l’acqua ossigenata?
L’acqua ossigenata può essere utilizzata per schiarire i peli grazie alla sua capacità di distruggere la melanina. Per ottenere questo effetto è necessario acquistarne una confezione con una concentrazione bassa di principio attivo (tra il tre e il sei percento) e applicarla sulla zona da trattare.
L’acqua ossigenata va fatta agire per un periodo di tempo variabile in base alla robustezza e alla scurezza dei peli. Di norma è sufficiente attendere circa 15/30 minuti per avere il risultato desiderato. Al termine del trattamento la zona va risciacquata con acqua abbondante, facendo molta attenzione a eliminare tutti i residui.
Il successo di questo metodo è legato alla sua presunta semplicità e alla possibilità di effettuarlo comodamente in casa, senza spendere grandi somme per l’occorrente. Il ‘fai da te‘ possiede sempre un certo fascino a cui è difficile resistere.
Tuttavia i risultati che è possibile ottenere con l’acqua ossigenata sono tutt’altro che soddisfacenti. Inoltre, come vedremo tra poco, questo prodotto può costituire un rischio per la salute.

Quali rischi si corrono utilizzando l’acqua ossigenata per schiarire i peli
Utilizzare l’acqua ossigenata per decolorare i peli è più pericoloso di quanto si possa pensare. Questo prodotto medicale, infatti, può essere nocivo perfino quando la sua concentrazione è molto bassa.
I professionisti medici non utilizzano più l’acqua ossigenata nemmeno come disinfettante perché può danneggiare le cellule sane adiacenti alle ferite.
Ecco quali disturbi possono insorgere applicando questo prodotto sulla pelle:
- dermatite;
- ustioni chimiche;
- vesciche;
- orticaria;
- arrossamento;
- irritazione e prurito.
L’utilizzo a lungo termine, o a concentrazioni troppo elevate, può causare danni ancora maggiori. Se applichi l’acqua ossigenata sulla pelle anche al solo scopo di disinfettare una ferita, assicurati di risciacquare a lungo la parte del corpo interessata con acqua.
Non vanno trascurati, poi, i rischi legati al contatto accidentale dell’acqua ossigenata con altri tessuti particolarmente delicati come le mucose degli organi.
Questo liquido è estremamente tossico e può risultare fatale se inalato o ingerito. Anche il contatto con gli occhi è molto pericoloso e l’acqua ossigenata può danneggiarli irreparabilmente se non viene immediatamente rimossa. Può essere necessario un lungo risciacquo, fino a venti minuti, per eliminare il rischio di avere dei danni alla vista.
Le controindicazioni legate a questo prodotto non si limitano al pericolo per la salute. Anche dal punto di vista estetico, utilizzare l’acqua ossigenata per nascondere i peli superflui non è una buona idea.
Innanzitutto questo metodo di decolorazione è poco efficace su chi ha i peli particolarmente robusti e scuri e va ripetuto costantemente, anche diverse volte al mese, per evitare sgradevoli inestetismi causati dalla ricrescita.
Lo schiarimento con acqua ossigenata, poi, non è adatto a tutte le carnagioni. Schiarire i peli sulla pelle scura, infatti, significa renderli ancora più visibili e ottenere il risultato opposto rispetto a quello desiderato
Leggi anche: Come schiarire i peli: tutto quello che devi sapere sulla crema decolorante
In conclusione
Abbiamo spiegato com’è possibile nascondere i peli superflui decolorandoli con l’acqua ossigenata. Questo metodo viene considerato un’alternativa alla depilazione rapida e facile da praticare. In realtà rappresenta una soluzione temporanea poco soddisfacente e pericolosa per la salute.
Perché nascondere i peli superflui quando è possibile rimuoverli definitivamente e sbarazzarsi per sempre di questo inestetismo?
Se cerchi una soluzione permanente a questo problema scegli l’epilazione laser!
Vuoi avere informazioni su questa tecnica? Chiama il numero 800 771 775 e fissa una consulenza gratuita. Gli operatori e i professionisti del nostro centro di epilazione laser a Milano saranno a tua disposizione per valutare la tua situazione e programmare un trattamento studiato su misura per te!