È probabile che, avendo deciso di aprire questo articolo, ti stia domandando se effettivamente gli uomini possano avere la cellulite, dico bene?
Sebbene sia meno comune rispetto alle donne, anche gli uomini possono soffrire di questo inestetismo, e le cause possono essere molteplici.
Ti stai chiedendo quali?
Per rispondere alla tua domanda, in questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni su cause e rimedi per la cellulite maschile.
Hai già la sensazione che questo articolo possa fare al caso tuo?
Iniziamo!
Sì, anche gli uomini hanno la cellulite: ecco perché

Cellulite maschile: un problema più comune di quanto si pensi
Come sappiamo, la cellulite è la formazione di rugosità o fossette nelle aree in cui sono presenti accumuli di grasso vicino alla pelle, come risultato dell’infiammazione dei noduli adiposi sottocutanei.
Stiamo parlando della famosa ‘pelle a buccia d’arancia’, caratterizzata da irregolarità della pelle che possono essere piuttosto antiestetiche e compromettere l’autostima di chi ne soffre.
Una lotta che circa l’85% delle donne deve affrontare ma che, come abbiamo già detto, non è estranea agli uomini.
Già, proprio così.
Prima di proseguire però, ne approfittiamo per sfatare due miti in un colpo solo: il primo è che la cellulite non riguarda solo chi è in sovrappeso.
Esatto, anche le persone più magre possono avere la cellulite.
Il secondo è che, dando un’occhiata ai numeri, si stima che circa quattro uomini su dieci soffrano di questo problema, il che lo rende più comune di quanto si creda.
Se vogliamo essere più precisi, questo inestetismo prende il nome di idrolipessia, che consiste appunto nella tendenza ad accumulare liquidi.
Ma prima di andare nel panico e cercare disperatamente dei rimedi anti-cellulite, cerchiamo di capire se si tratta davvero di cellulite o di un semplice rilassamento muscolare.
Ti stai chiedendo come?
È abbastanza semplice.
Prova a distendere la pelle e se la ‘buccia d’arancia’ scompare, puoi tirare un sospiro di sollievo: hai solo perduto un po’ di tonicità nei tessuti, un problema al quale si può porre facilmente rimedio.
Se però così non fosse, potrebbe trattarsi proprio di cellulite maschile e, prima di dare un’occhiata alle soluzioni, è opportuno capirne le cause.
Leggi anche: Sole dopo epilazione laser: ci si può abbronzare senza rischi?
Cause della cellulite negli uomini
A rischio di sembrare ripetitivi, dobbiamo dire ancora una volta che non esiste un’unica causa.
Il corpo umano è complesso, così come lo sono i problemi di cui soffre e i meccanismi che li innescano.
Nella comparsa della cellulite, sia negli uomini che nelle donne, sono coinvolti molteplici fattori:
- genetici;
- ormonali;
- abitudinari (come un’alimentazione scorretta).
#1 Eredità genetica
Tutti vorremmo ereditare una fortuna o almeno una casa sulla spiaggia, ma è molto più probabile che il lascito dei nostri antenati sia un problema come l’alopecia o quello di cui ci stiamo occupando ora.
Scherzi a parte, l’ereditarietà è una delle cause più comuni nelle donne rispetto agli uomini nell’insorgenza della cellulite.
#2 Consumo eccessivo di grassi
La causa principale della cellulite maschile è una dieta ricca di grassi saturi. Anche altri fattori alimentari, come lo zucchero raffinato o le abitudini di consumo – come l’alcol o il fumo – giocano un ruolo nella comparsa della cellulite.
#3 Lo stress
Anche in questo caso ci ripetiamo, ma lo stress non fa bene a nulla.
Alti livelli di stress e ansia causano squilibri di ogni tipo nell’organismo, ad esempio nella circolazione o nel metabolismo dei grassi, che possono portare, tra l’altro, a questo inestetismo.
#4 Stile di vita sedentario
Tra i maggiori problemi di salute nelle società occidentali e fattore di rischio per innumerevoli patologie, uno stile di vita sedentario aumenta anche le probabilità di sviluppare alterazioni nell’accumulo di grasso.
#5 Problemi ormonali
Questo è più importante nelle donne, dove i fattori legati agli estrogeni sono il principale fattore di rischio per la cellulite.
In misura minore, anche gli uomini possono presentare squilibri legati a questo ormone.

Cellulite negli uomini: le zone più colpite e la soluzione più efficace
Ora che abbiamo spiegato cos’è la cellulite e quali sono le sue cause, vediamo quali sono le zone del corpo maschile più comunemente colpite.
In linea generale, le prime parti del corpo a patire questo inestetismo sono l’addome e la parte bassa della schiena.
L’addome è il punto in cui gli uomini tendono ad accumulare più grasso e, quindi, dove è più probabile che compaiano alterazioni legate al tessuto adiposo.
Per estensione, il problema può riguardare anche la vita e la parte bassa della schiena.
Infine, benché meno comune, anche le gambe, e in particolare l’interno coscia, sono soggette alla ‘pelle a buccia d’arancia’.
A questo punto è probabile che ti stia chiedendo come porvi rimedio, giusto?
Noi abbiamo la soluzione che fa al caso tuo.
Il team di Laserhouse vanta anni e anni di esperienza nel settore, garantendo risultati efficaci e duraturi nel tempo.
Per saperne di più, visita il nostro sito, oppure vieni a trovarci nel nostro centro anticellulite Milano. Per prenotare un check-up gratuito, compila il form che trovi scorrendo alla fine di questa pagina, o contattaci all’indirizzo info@laserhouse.it.
Leggi anche: Epilazione laser barba negli uomini: tutto quello che devi sapere
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto in cosa consiste la cellulite maschile, quali sono le cause e come porvi rimedio.
Per maggiori informazioni sulla soluzione, non esitare a contattarci. Fissando una consulenza conoscitiva, potremmo aiutarti a trovare il percorso più adatto a te e a ottenere risultati soddisfacenti (finalmente!).
Ti aspettiamo! 😊