Quando si tratta di cura del corpo, e nello specifico di depilazione, ognuno di noi è alla ricerca del metodo perfetto. E i requisiti sono: poco (o nessun) dolore, risparmio e che sia quanto più rispettoso della nostra amata pelle.
Direttamente dall’oriente è arrivato l’Oro di Cleopatra o ceretta araba, nella sua squisita variante al caramello. Si tratta di una ceretta eco-friendly e low cost, praticabile sia in casa che nei centri estetici.
In questo articolo ti spiegherò come realizzare una perfetta ceretta al caramello e quali sono i suoi benefici.
Indice dei contenuti:
- La ricetta perfetta per la ceretta al caramello
- Ceretta araba: i vantaggi
- La ceretta araba scoraggia la ricrescita? Ecco la verità
- Conclusioni
Ceretta al caramello? Un tocco di dolcezza per il nostro corpo
Leggi anche: Peli superflui: cosa sono e come eliminarli del tutto
La ricetta perfetta per la ceretta al caramello

Se hai già navigato nei meandri più reconditi del web avrai sicuramente notato che la ceretta araba al caramello si caratterizza per essere semplice e di facile preparazione. Alcuni elementi cambiano ma, in linea generale, diciamo che per una buona ceretta ti servono:
- una tazza di zucchero;
- un bicchiere d’acqua;
- mezza tazza di succo di limone;
- un cucchiaino di sale (facoltativo).
C’è poi chi aggiunge anche del miele per renderla ancora più delicata, ma questo dipende da te.
Per prima cosa, mescola gli ingredienti in un pentolino antiaderente a fuoco minimo e porta a ebollizione (può volerci anche mezz’ora, quindi sii paziente). Quando iniziano a comparire delle bollicine, continua a mescolare per un quarto d’ora circa, fino a ottenere un composto ambrato, che ricordi il colore del miele.
N.B.: le tempistiche possono variare a seconda del tipo di ingredienti che usi, per cui potresti dover fare alcune prove prima di trovare la tua ricetta perfetta.
Dopo aver cotto il composto, lascialo raffreddare su una superficie fresca (il marmo per esempio). Una volta intiepidito, puoi versarlo in un contenitore preferibilmente in vetro e lasciarlo a riposo per alcune ore o addirittura un giorno intero.
Per poter usare la ceretta, puoi decidere di scaldarla al microonde o a bagnomaria.
Alcuni consigliano di lavorare l’impasto con le mani fino a ottenere la consistenza della plastilina, altri invece suggeriscono di usarla come una normale cera, con le strisce e tutto il resto (soprattutto per chi è alle prime armi).
A questo punto, dopo aver seguito le regole auree pre depilazione (esfoliazione e compagnia cantante), puoi distendere la cera sulla pelle e strappare con decisione in direzione contropelo. Una volta finito, sciacqua abbondantemente per togliere eventuali residui.
Leggi anche: Indebolire i peli con il bicarbonato: funziona davvero?
Ceretta araba: i vantaggi
La ceretta al caramello ha tantissimi vantaggi dalla sua parte, vediamone alcuni tra i più comuni:
- è meno dolorosa rispetto a una ceretta normale perché strappa direttamente i peli;
- è facile da preparare in casa quando non hai tempo per l’estetista;
- è un metodo low cost ed efficace;
- è eco-friendly: non hai bisogno di corrente né di strisce strappacera (se sai come usarla senza);
- rende la pelle morbida e setosa grazie ai suoi ingredienti 100% naturali;
- non provoca arrossamenti;
- evita la formazione di foruncoli e peli incarniti.
Tuttavia, se te lo stai chiedendo adesso, la ceretta araba è come tutte le altre cerette: ergo, sì, strappa i peli dalla radice (se la fai correttamente), ma di certo non ti potrai aspettare meno peli il mese dopo!
La ceretta araba scoraggia la ricrescita? Ecco la verità

No. La ceretta araba funziona come la normale ceretta a strappo. In suo favore però, possiamo dire che è più delicata sulla pelle e garantisce morbidezza per circa tre settimane.
Ma se quello che stai cercando è un modo per sbarazzarti dei peli superflui in maniera del tutto definitiva, allora la ceretta non è la soluzione più adatta.
In questo caso, dovresti considerare il laser, un’opzione via via sempre più apprezzata che garantisce buoni risultati dopo poche sedute.
Se oltretutto hai la pelle chiara e i peli scuri, il laser agirà ancora più in fretta e con risultati migliori. Questo perché i peli scuri hanno più melanina rispetto a quelli biondi, per cui immagazzinano più energia termica durante il processo.
Il laser agisce dunque sul bulbo pilifero e, piano piano, scoraggia la ricomparsa dei peli.
Se pensi che questa soluzione potrebbe interessarti, non esitare a contattarci!
Conclusioni
Per concludere, ho cercato di spiegarti quali sono i vantaggi della ceretta al caramello rispetto a una comune ceretta a strappo. Questo metodo è assai apprezzato e praticato da tempo immemore (perfino le donne dell’antico Egitto la utilizzavano, quindi perché non provare anche tu?).
La scelta tra ceretta di qualsiasi tipo ed epilazione definitiva dipende esclusivamente dalle tue esigenze e dai risultati che ti aspetti di ottenere.
Se non hai tanti peli, per esempio, e ti basta fare la ceretta una volta al mese, ben venga!
Se invece non ti va di stare appresso alla ricrescita, soprattutto in estate quando cominciamo a scoprirci di più, allora puoi considerare il laser.
In quest’ultimo caso, chiamaci e fissa una consulenza conoscitiva gratuita.
A presto!