Il ciclo di vita del pelo: quali sono le fasi di crescita e qual è il momento migliore per l’epilazione laser?

Non ne puoi più della ricrescita dei peli che fanno capolino ogni due per tre?

No, non è una spot pubblicitario, ma un fenomeno assolutamente normale dovuto alle diverse fasi di crescita dei peli.

Esatto, proprio così.

Una migliore comprensione di questo processo diventa dunque fondamentale se desideri ottenere migliori risultati dopo le tue sedute di epilazione laser, non trovi?

Ecco perché in questo articolo discuteremo delle diverse fasi di crescita dei peli e dello stadio giusto in cui è preferibile rimuoverli.

Hai già la sensazione che questo articolo faccia al caso tuo?

Buona lettura. 😊

Ciclo di vita dei peli: tutto quello che devi sapere per un’epilazione al top

ragazza si fa un bagno caldo e si depila le gambe

Ciclo di vita del pelo: le fasi

La prima cosa che devi sapere è che ci sono tre fasi diverse nel ciclo di crescita dei peli.

Non sarebbe fantastico se ogni singolo pelo fosse allineato su un solo ciclo di crescita?

Certo, ma sarebbe fin troppo facile.

Infatti, ogni pelo ha un ciclo di crescita diverso ed è per questo che sono necessarie diverse sedute di epilazione definitiva per ottenere una pelle liscia e glabra.

Tieni presente che ogni seduta catturerà solo una certa percentuale dei peli, poiché solo alcuni di essi si troveranno nella fase giusta al momento della seduta.

Adesso quindi ti chiederai: sì, ma qual è la ‘fase giusta’?

È la prima: la fase anagen.

Infatti, è sconsigliato rimuovere i peli nelle fasi catagen e telogen (la seconda e la terza), perché non si otterrebbero dei risultati completamente soddisfacenti.

Avrai dunque dedotto che le fasi di crescita dei peli sono:

  1. anagen;
  2. catagen;
  3. telogen.

Analizziamole una a una.

1. Fase agagen

La fase anagen coincide con l’inizio del ciclo di crescita dei peli.

È il momento in cui crescono più attivamente e sono visibili sopra la pelle, ma sono ancora attaccati alla papilla.

Eh, aspetta, cosa?

Secondo la definizione del dizionario Treccani, la papilla è una “formazione anatomica a guisa di gemma che sporge sul fondo del follicolo pilifero, costituita dall’addensamento di tessuto connettivale, contenente vasi sanguigni e sottili rami nervosi”.

Il motivo per cui lo stadio anagen è il migliore per l’epilazione laser è che, poiché il pelo è ancora attaccato alla papilla, il laser colpirà quest’ultima, impedendo la crescita di nuovi peli.

Però, c’è un però.

Poco fa abbiamo detto che non tutti i peli hanno lo stesso ciclo di crescita: infatti, solo il 20% si trova in questa fase contemporaneamente.

Per questo motivo sono necessarie diverse sedute di epilazione.

Leggi anche: Ma la cellulite maschile esiste o no? Facciamo chiarezza

2. Fase catagen

La fase catagen si colloca tra la crescita e il riposo, dunque non è lo stadio ideale per effettuare l’epilazione laser.

Mi spiego meglio.

Questo è il momento in cui i peli ‘si liberano’, perché la crescita si arresta e la guaina radicale esterna si restringe e si attacca alla radice del pelo. Il bulbo pilifero viene spinto verso l’alto con l’arresto della crescita e cheratinizzato.

Quindi, dato che il pelo lascia la papilla, il laser sarà in grado di raggiungere solo il pelo stesso. Il follicolo rimarrà intatto e la papilla sarà pronta per un nuovo ciclo di crescita del pelo.

Infatti, il laser non può raggiungere il follicolo una volta che si è separato.

Fortunatamente, la fase catagen dura solo pochi giorni, quindi è improbabile che la maggior parte dei peli la attraversi durante i trattamenti laser.

3. Fase telogen

La fase telogen – chiamata anche fase di riposo – è l’ultima del ciclo di crescita del pelo e può durare pochi giorni o addirittura qualche mese.

Come immaginerai, l’epilazione laser non può essere effettuata in questo stadio perché i peli non crescono né si sviluppano.

In altre parole, non sono attaccati alle papille e i follicoli sono inattivi.

Alla fine i peli cadranno e, al termine della fase, i rimanenti verranno espulsi. Dopodiché ricomincerà la fase anagen.

ragazza in una vasca da bagno con dei fiori

Come questo ciclo influisce sull’epilazione laser

Come avrai già capito, la comprensione del ciclo di crescita dei peli è fondamentale per capire perché i risultati dell’epilazione laser non sono immediati e perché sono necessarie diverse sedute prima di vedere risultati soddisfacenti.

Sebbene ogni persona abbia un ciclo diverso e possa essere difficile individuare in quale fase si trovi, sottoporsi al trattamento ‘sfruttando’ lo stadio giusto può davvero aiutare a migliorare i risultati delle sedute.

Come già detto, la fase anagen è quella perfetta per il nostro scopo.

Ma abbiamo anche detto più volte che non tutti i peli del corpo si trovano in questa fase e, anche se si vedono spuntare dalla pelle, potrebbero essere già nella fase catagen.

Quindi, per tutti i motivi che abbiamo elencato, saranno necessarie diverse sedute per garantire il trattamento di tutti i peli, indipendentemente dallo stadio in cui si trovano durante le sedute.

Ecco perché programmare le sedute diventa fondamentale, così da dare il tempo ai peli del corpo non in fase anagen di recuperare, attraversare il ciclo corretto ed entrare nella fase giusta in tempo per l’appuntamento successivo.

Per poter decidere qual è il momento migliore, è fondamentale confrontarsi con il professionista, che ha un ruolo essenziale nella garanzia di certi risultati.

Il centro epilazione laser Milano soddisfa a pieno questi requisiti, aiutando i pazienti a ottenere una pelle liscia e vellutata in poche sedute.

Per maggiori informazioni, visita il nostro sito o vieni a trovarci: puoi fissare una consulenza gratuita chiamandoci al numero 800 771 77 o scrivendoci all’indirizzo info@laserhouse.it.

A presto!

Leggi anche: Sole dopo epilazione laser: ci si può abbronzare senza rischi?

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto quali sono le diverse fasi del ciclo di crescita dei peli e qual è lo stadio più adatto per sottoporsi all’epilazione laser.

Conoscere le fasi è fondamentale per programmare correttamente le sedute e ottenere risultati duraturi e permanenti.

Per fare in modo che questo accada, vieni a trovarci nel nostro centro epilazione laser Milano o scrivici, saremmo lieti di aiutarti.

Ti aspettiamo!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale