Come si può eliminare o ridurre la ginecomastia con la tecnica della criolipolisi

Un valido aiuto dalla medicina estetica professionale per risolvere un rilevante disagio maschile

La ginecomastia è un problema estetico tipico degli uomini, che consiste in una conformazione del petto molto simile a quello femminile: in pratica è come se il torace di un uomo fosse dotato di vere e proprie mammelle, più o meno evidenti.

Negli uomini che soffrono di questo problema, il petto appare piuttosto voluminoso e tende ad assumere la forma arrotondata e morbida del seno femminile. Come è facile intuire, non solo si tratta di un notevole problema estetico, ma anche di un disagio psicologico e sociale non irrilevante, che può compromettere seriamente la serenità e l’equilibrio.

Negli ultimi anni, questo problema si è molto diffuso a causa di fattori comportamentali e sociali. Infatti, la ginecomastia è dovuta in parte a cause fisiologiche e congenite, e in parte anche ad uno stile di vita poco salutare.

In ogni caso, sia la medicina estetica che la chirurgia plastica oggi sono in grado di offrire un efficace rimedio per eliminare il fastidioso problema della ginecomastia, ritrovare una linea del corpo ideale e con essa l’armonia psicofisica e la sicurezza di sé.

I risultati della criolipolisi per la ginecomastia nell'uomo

Quali sono le principali cause della ginecomastia

La ginecomastia è la conseguenza a diversi elementi, alcuni dei quali potrebbero essere stati indotti, anche involontariamente, dallo stesso paziente. Indipendentemente dalla sua origine, può presentarsi con una forma simmetrica o monolaterale.

Leggi anche: Icoone Laser: costi e caratteristiche per un trattamento di ultima generazione

Abitudini non salutari che possono indurre la ginecomastia

L’obesità, il sovrappeso e comunque una dieta squilibrata rappresentano un fattore di rischio, così come il consumo di stupefacenti e di alcuni farmaci e l’utilizzo frequente di anabolizzanti e prodotti che contengono ormoni, alterando l’equilibrio naturale. Spesso uno stile di vita poco salutare può favorire il problema della ginecomastia anche nei soggetti che non sarebbero naturalmente predisposti.

Scegliere una dieta equilibrata per allontanare il rischio della ginecomastia

Cause congenite e disfunzioni ormonali

Qualora non sussistano cause esterne, la presenza di un torace dalla forma femminile in un uomo può essere provocato da anomalie congenite e disfunzioni di carattere ormonale, spesso ereditarie. In genere, un fenomeno di questo tipo è provocato da un eccessivo livello di estrogeni, ormoni tipicamente femminili, proporzionalmente superiore a quello del testosterone maschile. Tale squilibrio può facilmente comportare lo sviluppo delle ghiandole mammarie, con conseguente modifica del fisico.

Può inoltre accadere che la ginecomastia si presenti nell’adolescenza, per poi regredire naturalmente con il passaggio all’età adulta.

Le soluzioni proposte dalla chirurgia e dalla medicina

Se la ginecomastia è molto evidente, provocando anche ripercussioni a livello psicologico, è necessario risolvere il problema, ricorrendo alla medicina estetica o alla chirurgia. La chirurgia plastica è considerato la soluzione migliore per rimuovere i tessuti in eccesso e per restituire al fisico una linea maschile.

Ridurre la ginecomastia con la criolipolisi

La criolipolisi, ormai nota tecnica di medicina estetica, non è consigliata per ridurre la ginecomastia sebbene fosse caratterizzata da una presenza eccessiva di tessuto adiposo. Conosciuta anche con il nome di Coolsculpting, la criolipolisi consiste nell’eliminazione delle cellule adipose in eccesso tramite l’applicazione di temperature molto basse. In pratica, il freddo cristallizza il tessuto adiposo, senza compromettere le aree circostanti: si tratta quindi di un trattamento per niente invasivo e del tutto sicuro.

I risultati sono parzialmente visibili subito dopo il trattamento, tuttavia per vedere la modifica totale occorre attendere una ventina di giorni. Si tratta quindi di una soluzione efficace e priva di rischi, ma non è applicabile nel caso il cui la ginecomastia fosse dovuta allo sviluppo anomalo delle ghiandole mammarie.

Leggi anche: Icoone Laser: quante sedute occorrono per eliminare la cellulite?

Quando è bene ricorrere alla chirurgia estetica

La chirurgia diviene necessaria per una la situazione più complessa e impossibile da risolvere con un trattamento di medicina estetica. Di solito, l’intervento riguarda i casi in cui la ginecomastia non è costituita solo da un accumulo di tessuto adiposo, ma soprattutto dall’accrescimento delle ghiandole mammarie. Può trattarsi di un problema congenito o, come spesso avviene, di uno squilibrio ormonale, non di rado provocato da farmaci e prodotti anabolizzanti.

La tecnica chirurgica varia in base al problema specifico, ad esempio se la ginecomastia è relativamente contenuta, può essere sufficiente anche la lipoaspirazione. Se, al contrario, il tessuto da rimuovere è in quantità consistente, diventa necessaria non solo l’asportazione, ma anche la chirurgia plastica per eliminare anche la pelle in eccesso ed evitare antiestetici problemi di flaccidezza e svuotamento. Ovviamente la chirurgia plastica lascia alcune cicatrici, che potranno essere cancellate in un secondo tempo.

Rivolgersi ad un centro specializzato

Per la scelta della tecnica ideale, la soluzione migliore è quella di rivolgersi presso un centro di chirurgia estetica specializzato in questo tipo di interventi: sarà il chirurgo a stabilire la tecnica migliore, basandosi prima di tutto sullo stato in cui si trova il paziente e sui motivi che hanno provocato questa anomala proliferazione dei tessuti. Solo in questo modo sarà possibile risolvere questo disagio e riacquistare la serenità, l’autostima e l’equilibrio interiore.

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

44057433_s

Vuoi eliminare i cuscinetti di grasso senza chirurgia?
Cerchi soluzioni veramente efficaci?

CRIOLIPOLISI

CRIOLIPOLISI

Riduci lo strato adiposo
con l'aiuto del freddo

Riduci lo strato adiposo
con l'aiuto del freddo

Protocolli medicalmente testati per
assicurarti risultati efficaci