Scopri come eliminare i fastidiosi baffetti con il filo arabo
Quando ci si accorge della ricrescita dei baffetti, magari già dopo poche settimane, ricomincia il solito calvario alla ricerca di un metodo di depilazione che non faccia gridare dal dolore e che rimuova i maledetti peli superflui il più a lungo possibile.
«Ceretta a caldo? Già provata (ustioni comprese). Pinzette? Non ho intenzione di soffrire nuovamente come l’ultima volta che le ho usate. Lametta? Per carità, chissà poi che peli enormi ricrescerebbero!»
Chi ne ha abbastanza di tutto questo e si sta guardando intorno per capire se esistono dei metodi di depilazione più efficaci e meno dolorosi potrebbe aver sentito parlare del filo arabo, una tecnica antichissima che viene vantata come una pratica quasi indolore e ideale per rimuovere i peli superflui del viso, in particolare le sopracciglia e i baffetti.
È tutto vero quello che si dice sul filo arabo? O, come spesso accade, non è tutto oro ciò che luccica?
Nel seguente articolo spiegheremo come usare questa tecnica per rimuovere i baffetti. Illustreremo, poi, quali sono i vantaggi del filo arabo e quali gli svantaggi.

Come usare il filo arabo per rimuovere i baffetti
L’unico strumento necessario per eliminare i baffetti con la tecnica del filo arabo, detta anche ‘threading‘, è un semplice filo di cotone o di seta, possibilmente di colore bianco in modo da permettere di individuare subito i peli che saranno strappati via.
È sufficiente trovarne uno che abbia una lunghezza di circa 40-50 cm e legare le estremità con un nodo ben saldo. Dopodiché bisogna torcere il filo fino a ottenere una sorta di spirale nella parte centrale.
Prima di iniziare con la depilazione è opportuno pulire bene il viso e rimuovere ogni traccia di creme, olii e qualunque altro cosmetico che possa ungere la pelle, ostacolando la rimozione dei peli.
Una volta che si è terminata la pulizia, il filo va preso e tenuto in tensione utilizzando le mani, e all’occorrenza anche la bocca, e fatto scorrere sulla pelle in modo che la parte centrale attorcigliata passi sopra i peli, li catturi e li rimuova dolcemente. È consigliabile praticare questa tecnica in modo da strappare il pelo nella stessa direzione di crescita.
Se al termine della depilazione la pelle dovesse essere arrossata, è sufficiente applicare una crema lenitiva e del ghiaccio per eliminare rapidamente il problema.
Leggi anche: Peli sulle mani (uomo): ecco come bloccare la crescita
Filo arabo: è davvero la soluzione migliore?
Il filo arabo è una tecnica che spesso viene preferita ai metodi di depilazione tradizionali come la ceretta, il rasoio e il silk-epil. Ecco i vantaggi legati a questa pratica:
- elimina i peli in modo delicato, senza causare irritazioni o lacerazioni, riducendo così il rischio di incorrere nella follicolite;
- agisce efficacemente anche sui peli più corti e sottili;
- è molto precisa, dunque viene considerata ideale per il trattamento di aree del corpo che richiedono una grande accuratezza come le sopracciglia e i baffetti;
- se effettuata in maniera costante indebolisce la radice del pelo e ritarda la ricrescita.
Nonostante i pregi, la tecnica del filo arabo ha anche dei difetti che dovrebbero mettere in guardia chi sta pensando di ricorrere a questo metodo di depilazione. Innanzitutto il fai da te è fortemente sconsigliato. Questa pratica, infatti, richiede molta manualità e una buona dose di esperienza per non rischiare di ottenere dei risultati anti-estetici.
Il filo arabo, poi, richiede molto tempo ed è inadatto a depilare zone ampie come le gambe, a meno che non si accetti l’idea che trascorrano tempi biblici prima di terminare il trattamento.
Infine si tende spesso a dimenticare che, pur considerando tutti i vantaggi di cui abbiamo parlato, il filo arabo non è una tecnica che permette una depilazione definitiva. Certo, utilizzandolo regolarmente i peli vengono indeboliti e ricrescono meno frequentemente. Tuttavia non verranno eliminati per sempre.

Elimina definitivamente i baffetti con l’epilazione laser!
Eliminare i baffetti per sempre è possibile grazie all’epilazione laser, una metodologia che consente di utilizzare la tecnologia laser per colpire la melanina dei peli, bruciandoli senza intaccare la pelle.
Con questa tecnica il follicolo viene distrutto e, dopo un numero di sedute variabile in base alle caratteristiche fisiche della persona, i peli non ricresceranno più.
Quando viene effettuata da personale esperto e utilizzando strumentazioni adeguate, l’epilazione laser è totalmente innocua e indolore. Gli effetti collaterali sono pressoché inesistenti. In rari casi può verificarsi un arrossamento della pelle che scompare nel giro di pochi giorni.
Leggi anche: Peli sui piedi: scopri come eliminarli (anche per sempre)
In conclusione
Abbiamo spiegato come utilizzare la tecnica del filo arabo per eliminare i baffetti. Questo metodo è molto apprezzato per la riduzione del rischio di traumi alla pelle e viene considerato ideale per la depilazione di parti del corpo che richiedono tanta precisione.
Purtroppo, però, questa tecnica non può garantire l’eliminazione definitiva dei peli. Se vuoi ottenere dei risultati davvero duraturi la scelta ideale è l’epilazione con il laser.
Vorresti sapere come questo metodo può liberarti definitivamente dai peli superflui? Allora contatta il nostro centro di epilazione laser a Milano al numero 800 771 775. Il nostro staff di esperti sarà a tua disposizione per valutare la tua situazione e proporti la soluzione ideale per te!
Ti aspettiamo!