La comparsa della peluria sul petto è una problematica che colpisce tante donne: ecco come sbarazzarsene in modo sicuro e quali potrebbero essere le cause scatenanti.
Il fatto che i peli superflui non siano ben graditi dalla maggior parte delle donne non è un mistero, ma quando la peluria cresce in zone anomale come il petto e il seno allora c’è da allarmarsi, specialmente quando si avvicina l’estate.
Nonostante se ne parli poco, la crescita dei peli attorno ai capezzoli o al centro del petto è una problematica abbastanza diffusa tra le donne e le cause scatenanti possono essere molteplici, ma derivano principalmente da delle disfunzioni ormonali.
A questo punto però sorge una domanda: come togliere i peli dal petto delle donne nel modo più delicato?
Qual è il metodo migliore per debellare questa antiestetica peluria?
La ceretta? Il rasoio? O l’epilazione laser?
Ecco la risposta a queste domande e qualche dettaglio in più su questo imbarazzante fenomeno.

Peli sul seno e sul petto delle donne: perché crescono?
Tra le donne l’improvvisa crescita di peluria attorno ai capezzoli, tra i seni e nei casi più “gravi” nella zona della scollatura è più frequente di quanto possa immaginare.
Se non se parla molto è solo perché si tratta di un argomento in un certo senso “imbarazzante”, ma è giusto sapere quali potrebbero essere le cause scatenanti della crescita della peluria sul petto e come rimediare con i metodi più delicati ed efficaci.
Di solito questo fenomeno non dipende da problemi di grossa entità: le cause più frequenti sono degli squilibri ormonali temporanei che provocano un’eccessiva produzione di ormoni maschili.
A volte questi scompensi ormonali sono solo la conseguenza di alcune cure, a volte dipendono dalla pillola anticoncezionale, altre volte si manifestano nella fase finale di una gravidanza o durante la menopausa.
In altri casi, invece, i peli sul petto delle donne compaiono come conseguenza di alcune patologie come la Sindrome dell’Ovaio Policistico o disfunzioni della tiroide.
Naturalmente l’unico modo per sapere esattamente quali siano le cause in ogni caso specifico è rivolgersi a un medico e fare una serie di analisi e visite dagli specialisti.
Ma ora parliamo di come togliere i peli dal petto delle donne senza compromettere la salute della pelle.
Leggi anche: Laser e peli incarniti: ecco la soluzione.
Eliminare i peli dal petto delle donne: pratiche da evitare e metodi sicuri.
Quella dell’eliminazione dei peli dal seno e dalla zona décolleté (irsutismo del seno) è una faccenda che bisogna affrontare con scrupolo.
Stiamo parlando di una zona molto delicata, in cui la pelle è più fine e sensibile rispetto a molte altre parti del corpo e nella quale, quindi, è importante non fare errori.
Il nostro consiglio è senza dubbio quello di rivolgerti a un centro specializzato in epilazione, in modo da poter rimuovere la peluria sotto consiglio dei professionisti del settore e in totale sicurezza.
Ma ora vediamo che cosa non dovresti fare a casa:
- Rasoio.
Evita assolutamente di utilizzare la lametta in una zona delicata come quella del seno. Non solo rischieresti di tagliarti per via della superficie irregolare del capezzolo, ma la ricrescita sarebbe rapida e pungente e rischieresti di avere a che fare con i peli incarniti. - Crema depilatoria.
Anche la crema depilatoria è assolutamente sconsigliata in una zona così sensibile: le sostanze chimiche in essa contenute, infatti, sono troppo aggressive e rischiano di provocare gravi irritazioni. - Ceretta.
Metti da parte anche la ceretta: il rischio è quello di ritrovarsi il seno ricoperto di puntini rossi o di abradere la pelle molto fine di questa zona. - Laser o luce pulsata fai da te.
Se possiedi un dispositivo per l’epilazione permanente casalinga abbandona l’idea di utilizzarlo sul seno perché potrebbe essere molto pericoloso. Solo un professionista è in grado di capire se e come sia il caso di utilizzare uno strumento di questo tipo in un’area così delicata. Da sola rischieresti di ustionarti o di danneggiare la tua pelle.

Tra i metodi fai da te probabilmente il più delicato consiste nell’utilizzare le pinzette, anche se il rischio è di strappare male la peluria con la conseguente crescita dei peli sotto pelle.
La soluzione ideale rimane la depilazione laser effettuata in un centro specializzato, meglio se dopo un consulto medico.
Affidandoti a dei professionisti del settore dell’epilazione permanente riuscirai a dire addio alla peluria sul tuo petto senza correre il rischio di irritare la delicatissima pelle di questa zona e senza creare danni alla sensibilissima zona dei capezzoli.
Affidandoti a del personale competente — come quello che trovi nel nostro centro di epilazione laser a Milano — inoltre, potrai esporre chiaramente quali sono le motivazioni che hanno scatenato la crescita dei peli sul seno (tiroide, disfunzioni ormonali, o altro…) in modo tale da capire anche quando è il momento giusto per intervenire al meglio.
Talvolta prima di iniziare con l’epilazione laser, infatti, può essere opportuno seguire alcune terapie e passare all’eliminazione dei peli sono in una fase successiva.
Leggi anche: Depilazione al laser controindicazioni e falsi miti di uno dei metodi più efficaci di sempre.
Per concludere.
Ora conosci le principali cause scatenanti della crescita della peluria sul petto, sai che cosa è meglio non fare e come risolvere il problema.
I metodi sicuri per trattare questa zona del corpo mminile particolarmente delicata sono pochi ed è meglio intervenire solo sotto consiglio di un esperto del settore: se vuoi eliminare i peli dal seno con il laser in totale sicurezza contatta noi di Laserhouse.
Nel nostro centro di epilazione laser a Milano potrai contare su professionalità, preparazione e sicurezza sotto tutti i punti di vista.
Fissa una consulenza gratuita e liberati degli antiestetici peli sul petto senza correre alcun rischio.
Ti aspettiamo!