Luce pulsata con radiofrequenza: tutto quello che c’è da sapere

Diciamoci le cose come stanno: sei stanca delle solite lametta e ceretta perché, semplicemente, non vuoi essere schiava dei tuoi peli ogni settimana (soprattutto quando arriva la bella stagione).

La ricrescita è sempre dietro l’angolo, ma tu vuoi sentirti sempre ordinata e quindi rimani alla costante ricerca del pelo ribelle con la lente d’ingrandimento.

Alla lunga, è una situazione stancante, non credi?

Probabilmente ti è balenata l’idea di adottare una soluzione permanente, ma non sei veramente sicura che faccia al caso tuo.

Oggi, le nostre clienti sono soddisfatte della loro pelle liscia e levigata e non devono preoccuparsi di radersi due ore prima della sessione di abbronzatura.

Con il nostro metodo di epilazione laser, ci prendiamo cura della loro cute e non la danneggiamo, perché agiamo direttamente sul bulbo pilifero.

In questo articolo, vedremo nello specifico in cosa consiste la luce pulsata con radiofrequenza, quali sono i suoi benefici e in cosa si differenzia rispetto alla normale luce e al laser.

Epilazione definitiva con radiofrequenza: un metodo non invasivo per un risultato duraturo nel tempo

ragazza che si fa la ceretta prima di optare per la luce pulsata con radiofrequenza

Luce pulsata con radiofrequenza: di cosa si tratta

La luce pulsata (in inglese Intense Pulsed Light, o IPL) è un tipo speciale di luce, simile al laser, ma con differenti prestazioni. L’IPL utilizza una lampada appositamente progettata per generare una fonte di luce ad alta intensità che, attraverso un determinato filtro, cambia le sue caratteristiche in base ai diversi trattamenti.

L’IPL utilizza uno spettro di luce più ampio rispetto al laser, quindi può essere adoperato in diverse aree del corpo. Per questi motivi, è molto comune trovare questa attrezzatura medico-estetica in saloni di bellezza e spa.

La radiofrequenza (RF) è una tecnica non invasiva che aumenta la temperatura degli strati profondi della pelle, cambiando la struttura del collagene e permettendo alle cellule della pelle di rigenerarsi.

La RF genera un campo elettromagnetico tra due poli e, passando attraverso la parte più profonda della pelle, scatena un movimento cellulare che porta a un aumento della temperatura. In questo modo, la RF completa l’IPL, ampliando l’effetto del trattamento.

Infine, per rendere la seduta più ‘piacevole’, segue un sistema di raffreddamento: la parte dell’applicatore a contatto con la pelle raffredda i suoi strati più esterni, calmandola e riducendo sistematicamente la sensazione di calore.

Leggi anche: Luce pulsata a 16 anni: è l’età giusta o no?

Efficacia della luce pulsata con RF: lo studio di Pubmed

La rimozione a lungo termine dei peli superflui è ottenuta con molte fonti di luce laser e a impulsi intensi.

Tuttavia, uno dei suoi limiti è il trattamento di individui con pelle scura.

Poiché l’energia luminosa deve penetrare attraverso l’epidermide prima di essere assorbita dal follicolo pilifero, la loro alta concentrazione di melanina potrebbe portare a complicazioni.

Uno studio condotto da Pubmed nel 2004 ha cercato di evidenziare l’efficacia di un nuovo sistema che combinasse energia ottica e luce pulsata con radiofrequenza su 87 pazienti. L’implementazione di quest’ultima ha permesso di utilizzare meno energia ottica, da cui ne consegue una maggiore sicurezza nel trattamento dei tipi di pelle più scura.

Da questo studio è emerso come il numero di peli fosse stato significativamente ridotto dopo un trattamento con una media del 46%. Ben il 43% dei pazienti ha riscontrato una riduzione del 50% o addirittura superiore.

Grazie a queste analisi, si è giunti alla conclusione che questo sistema innovativo ha portato a:

  • una riduzione considerevole del numero di peli;
  • minore impiego di energia ottica;
  • un trattamento sicuro di tutti i tipi di pelle.

Questo perché la radiofrequenza non si basa sulla luce, ma sull’elettricità. Si genera un’energia con poli opposti che, quando entra in contatto con la pelle, trova resistenza e quindi genera calore.

Il vantaggio della radiofrequenza è che è ‘daltonico’: significa che non importa se sei abbronzata o hai una tonalità più scura della pelle, in alcun modo la vedrai danneggiata.

Ciò significa che la tua cute sarà tutelata da dannosi effetti collaterali (un’eccessivo riscaldamento può causare iperpigmentazione o oscuramento della pelle).

A questo punto è lecito che ti sia chiesta: ma la luce pulsata e quella con RF sono la stessa cosa? E qual è la differenza con il laser?

ragazze con diverse tonalità di pelle hanno beneficiato della luce pulsata con RF

Luce pulsata (con radiofrequenza) vs laser: le differenze

La luce pulsata è un metodo di epilazione che, attraverso una pistola flash luminosa controllata da un computer, emette un fascio luminoso che surriscalda i peli e ne scoraggia la ricomparsa nel tempo.

L’IPL con RF è un tipo di luce pulsata con l’aggiunta di energia termica bipolare, appunto, a radiofrequenza (RF): in questo modo, è possibile ridurre l’intensità IPL e trattare una gamma più ampia di tipi di pelle. Inoltre, l’energia RF ha anche proprietà ringiovanenti.

Infine, il laser produce un tipo di luce più intensa e più pura dell’IPL, che agisce direttamente sul follicolo pilifero e non rischia di scottare la pelle. Questo è dovuto al fatto che tratta un’area più ristretta rispetto all’IPL: mentre la luce pulsata copre una superficie di circa 50-90mm², il laser ha una dimensione dello spot di 7-12mm².

A questo proposito, se stai cercando una soluzione permanente, che non danneggi la pelle e che ti regali risultati straordinari, vieni a trovarci nel nostro centro di epilazione laser a Milano, oppure chiamaci oggi stesso all’800 771 775 per fissare una consulenza gratuita.

Leggi anche: La luce pulsata funziona davvero? Ecco come stanno le cose

Conclusioni

In questo articolo abbiamo spiegato in cosa consiste la luce pulsata con radiofrequenza e perché è meno invasiva rispetto all’IPL ‘normale’. Proprio per il meno impiego di energia, non rischia di surriscaldare eccessivamente la pelle e permette di trattare anche le tonalità più scure in sicurezza.

Infine, abbiamo visto la principale differenza rispetto al laser, una soluzione ancora più sicura perché mira a distruggere il bulbo pilifero senza intaccare la melanina della pelle.

Se ambisci a un risultato efficace e permanente, contattaci e fissa un appuntamento, il nostro team di Laserhouse sarà lieto di aiutarti.

Ti aspettiamo!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale