Olio di formica per peli: rallenta davvero la ricrescita?

Olio di formica: da oriente a occidente. Ma come funziona? È davvero così miracoloso come si è a lungo detto? O è solo un’altra chimera che si spaccia per la soluzione perfetta?

L’olio di uova di formica è una novità per il mondo occidentale. Introdotto dall’Asia, è un antico metodo di depilazione usato da tante donne. Tuttavia, qui è un prodotto ancora lontano dall’essere alla portata di tutti i centri estetici. Poco conosciuto, ha sollevato dubbi e incertezze sulla sua capacità di ritardare la crescita dei peli. 

Se anche tu in questo momento hai le idee un po’ confuse e internet non sembra rispondere alle tue domande, in questo articolo cercherò di sbrogliare la situazione e fare un po’ più di chiarezza.

formica

Olio di formica: cos’è e a cosa serve

L’olio di formica normalmente è venduto in boccetta e ha una colorazione rossiccia. Per garantire i suoi risultati, viene estratto dalle uova di formica perché hanno un’alta concentrazione di acido formico

La Turchia è pioniera in questo settore, per cui i prodotti turchi sono tra i migliori in circolazione. Ma a prescindere dalla provenienza, leggi sempre gli ingredienti del prodotto!

Per la complessità del processo di estrazione, l’olio di formica è particolarmente costoso, per questo scoraggia molte donne, desiderose di provare qualcosa di innovativo nella speranza di sbarazzarsi dei peli superflui una volta per tutte. 

Rispetto ai più familiari metodi di depilazione ed epilazione, le novità di questo prodotto sono principalmente due:

  1. va usato dopo aver rimosso i peli;
  1. agisce direttamente sul bulbo pilifero distruggendolo dall’interno.

Ma non lasciarti intimorire dalla parola ‘distruggere’: chi l’ha provato afferma che è completamente indolore!

Infatti, dopo aver rimosso tutti i peli, bisogna applicare un po’ di prodotto e massaggiare finché la pelle non lo avrà completamente assorbito. Dopo almeno un paio d’ore, risciacqua abbondantemente e idrata con una crema nutriente.

Piano piano i peli cresceranno più radi e sottili, per poi, successivamente, non crescere affatto. 

E fino a qui… tutto liscio come l’olio (letteralmente!). Ma questo prodotto non è adatto per tutti e presenta delle controindicazioni.

Leggi anche: Come ritardare la ricrescita dei peli? Ecco il metodo più efficace

ALT neomamme: quando non usare l’olio di formica

L’olio di formica è sconsigliato per le donne in gravidanza e in fase di allattamento.

Inoltre, è sempre bene leggere gli ingredienti del prodotto e assicurarsi che non contenga elementi che potrebbero provocare reazioni allergiche. Proprio per questo, ti consiglio spassionatamente di provare l’olio su una piccola zona del corpo e vedere come reagisce la tua pelle: se non sei convinto, interrompi immediatamente l’operazione.

Repetita iuvant: come per ogni metodo di depilazione, evitare l’olio se hai:

  • arrossamenti
  • tagli
  • lesioni 
  • abrasioni
  • reazioni allergiche

Se vedi che la situazione si aggrava, rivolgiti a un medico o a un dermatologo per scegliere la cura più adatta a te.

Infine, non sottovalutare le recensioni di chi l’ha già provato: non tutti i prodotti in commercio sono sicuri e i pareri di precedenti clienti possono fare la differenza tra un prodotto di qualità e uno pericoloso!

olio di formica per i peli

Ritardare la ricrescita: oli e altri rimedi

Sulla base delle recensioni di chi l’ha già provato, l’olio di formica non dà risultati immediati.

Quindi, devi essere paziente e aspettare che i peli diventino sempre più radi e sottili.

Se esistesse una formula magica per farli scomparire per sempre, oggi saremmo tutti gli Harry Potter della depilazione.

Purtroppo però, questo non è ancora possibile, quindi dobbiamo pazientare e perseverare.

C’è da dire comunque che, se non hai molta fiducia nell’ant oil, questa non è l’unica soluzione! 

Sempre più persone dicono sì all’epilazione laser. Anch’essa agisce direttamente sul follicolo pilifero, ma è sicuramente un terreno più calpestato in Italia e che quindi ispira più fiducia. 

Il laser ha infatti tanti vantaggi: elimina i peli dalla radice, ne scoraggia la ricrescita, non danneggia la pelle e garantisce un buon risultato già dopo poche sedute, specie se hai i peli scuri (neri, castani o biondo scuro). 

Non aspettare, visita il nostro sito Laserhouse.it e contattaci per fissare un appuntamento e saperne di più!

Leggi anche: Silk-épil e peli incarniti: come evitare di rovinare le gambe

Conclusioni

Per riassumere, abbiamo conosciuto (per quelli che lo ignoravano completamente) l’olio di formica e abbiamo visto come si usa. Come tutte le novità, l’approccio iniziale è sempre quello di diffidenza, ma è una fase normale e temporanea. 

In seguito alla globalizzazione, il mondo è iper connesso, e proprio grazie a questo veniamo costantemente influenzati da usi, costumi e abitudini dei nostri vicini. Abbiamo così una amplissima gamma di opzioni per cui ci sarebbe l’imbarazzo della scelta.

Infatti, un metodo non esclude l’altro, basta solo trovare quello più adatto a te!

Se ritieni che il laser possa essere uno di questi, vieni a trovarci nel nostro centro di epilazione laser a Milano o chiamaci all’800 771 775 per fissare una consulenza conoscitiva gratuita.

A presto!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale