Peli sul petto femminile: 5 motivi alla base della crescita incontrollata.

Ecco le principali cause che scatenano la crescita della peluria sul petto delle donne e la soluzione per eliminarla.

Talvolta sul corpo delle donne si manifesta la comparsa di una peluria scura e grossa in alcune zone in cui solitamente la pelle è priva di peli: stiamo parlando dei peli sul petto femminile, ma anche sul seno, sul mento e nella zona alba.

Se anche tu ti sei resa conto di avere questo problema, non allarmarti! 

Capita a tante donne ed è risolvibile.

In questo articolo ti vogliamo parlare delle 5 cause più comuni alla base di questo fenomeno e di come puoi risolvere la situazione in modo sicuro grazie all’epilazione, per poterti sentire perfettamente a tuo agio durante l’intimità, mentre prendi il sole in spiaggia e in tanti altri contesti.

Ecco le cause dell’irsutismo femminile e la soluzione che cercavi!

mano che copre i peli sul petto femminile

Perché crescono i peli sul petto femminile?

Anche se non se ne parla tantissimo, sono molte le donne colpite da irsutismo femminile che lamentano la comparsa di antiestetici peli grossi e scuri nella zona del petto e in altre zone tipicamente maschili.

Purtroppo questo fenomeno può generare insicurezza e un forte senso d’imbarazzo nelle donne che ne sono colpite, ma è importante sapere che il problema è risolvibile (sia tramite delle cure che con la depilazione laser) e che spesso deriva da delle problematiche comuni a tantissime altre donne.

L’aumento del numero dei peli grossi e scuri nel petto può dipendere da diversi fattori, scopriamo quali sono i 5 più comuni.

Leggi anche: Il rapporto diretto tra peli sul petto e testosterone.

1) Fattori genetici.

Prima di allarmarti e di pensare al peggio, se hai notato che sul tuo petto ha iniziato a comparire una peluria particolarmente scura e grossa dovresti chiederti se anche le altre donne della tua famiglia hanno lo stesso problema.

Se la risposta è sì, probabilmente si tratta di un “simpatico dono” della genetica: dai nostri parenti ereditiamo non solo il colore degli occhi, la carnagione e il colore dei capelli, ma anche la tipologia e la quantità di peli!

Per toglierti qualsiasi dubbio, però, puoi effettuare le analisi ormonali per la peluria, per lo meno saprai se nel tuo organismo è tutto a posto, inoltre potrai iniziare un percorso di epilazione laser progressiva per sfoltire e poi eliminare per sempre i peli dal petto.

2) Cause ormonali.

Tra le donne è risaputo quanto le variazioni ormonali possano apportare dei cambiamenti significativi nell’organismo e non è un mistero che anche problemi ormonali e peli siano correlati.

Se improvvisamente ti sei ritrovata ad avere dei grossi peli sul seno e sul petto, molto probabilmente la causa sta in una sovrapproduzione di testosterone

Ci sono dei casi in cui le ovaie iniziano a produrre alti livelli di questo ormone maschile; altre volte, invece, il problema dei peli sul petto femminile dipende da un’errata azione di proteine ed enzimi collegati al testosterone, che ne modificano l’azione incrementando la crescita anomala della peluria e innescando anche un’altra serie di problematiche.

Di solito se la situazione ormonale viene regolarizzata, in poco tempo smetteranno di crescere anche gli antiestetici peli sul seno e sul petto, quindi l’ideale è rivolgersi a un medico per poter effettuare tutti gli esami necessari. 

3) Patologie pregresse.

L’irsutismo, e in particolare la crescita di peli sul petto femminile, può essere anche la conseguenza di altre patologie. 

Una delle cause più comuni della produzione di peluria esagerata nelle donne è la Sindrome dell’Ovaio Policistico: si tratta di un disturbo dell’apparato femminile che genera squilibri ormonali (in particolare una produzione eccessiva di ormoni androgeni) e altre irregolarità.

Un’altra causa della crescita anomala di peli sul seno è la tiroide: se non funziona nel modo corretto può alterare l’equilibrio degli ormoni, provocando disagi e disturbi di diverso genere.

Anche la malattia di Cushing, una patologia che comporta una disfunzione delle ghiandole surrenali, può essere la causa della crescita di una peluria esagerata, ma si tratta di una causa molto meno frequente rispetto alle precedenti.

atteggiamento di sicurezza dopo aver eliminato i peli sul petto femminile

4) Cure farmacologiche.

Se stai seguendo delle cure farmacologiche per curare una malattia, è probabile che a provocare la crescita dei peli sul tuo petto siano state alcune sostanze contenute nei medicinali.

Per esempio, la causa potrebbe essere l’assunzione di cortisone, di ciclosporina, oppure altre sostanze che hanno modificato il funzionamento del sistema endocrino.

In altri casi a generare queste problematiche può essere addirittura la pillola anticoncezionale.

5) Fasi del ciclo femminile.

Tra le cause più frequenti della comparsa dell’irsutismo femminile ci sono anche alcune fasi di assestamento del ciclo femminile.

Può succedere durante l’adolescenza quando il ciclo mestruale si deve regolarizzare, può capitare nelle prime fasi della menopausa, ma anche in gravidanza durante gli ultimi mesi è frequente avere a che fare con degli scompensi ormonali.

Leggi anche: Come togliere i peli sul petto delle donne evitando escoriazioni o irritazioni.

Come eliminare i peli superflui dal seno a dal décolleté delle donne?

Dopo aver stabilito quali possano essere le cause della crescita dei peli sul petto e sul seno, è importante intervenire con una cura consigliata da un medico, mentre per risolvere il problema dal punto di vista estetico la scelta migliore è affidarsi a dei professionisti dell’epilazione.

Se vuoi eliminare i peli dal tuo décolleté in totale sicurezza e senza correre il rischio di irritare la pelle di questa zona delicatissima, o magari di ritrovarti ricoperta di puntini rossi e peli incarniti, ti consigliamo di lasciar perdere cerette, rasoio e altri metodi di epilazione fai da te.

L’unica cosa che puoi fare autonomamente è utilizzare le pinzette (se la peluria è pochissima), se però vuoi eliminare i peli superflui dal petto per sempre, in modo tale da ritrovare la tua autostima e da poterti sentire a tuo agio in ogni contesto, la scelta ideale è la depilazione laser progressiva.

Affidati a un centro specializzato (come il nostro centro di epilazione laser a Milano) in cui poter contare su personale competente e altamente preparato.

Contattando noi di Laserhouse, per esempio, potrai eliminare i tuoi peli superflui grazie a un piano testato medicalmente personalizzato appositamente per te. 

Esamineremo il tipo della tua pelle e la peluria, in modo da agire in totale sicurezza!

Che aspetti? Contatta il nostro centro di epilazione laser a Milano e liberati dei peli sul petto per sempre!

Chiama l’800 771 775 o visita il nostro sito Laserhouse.it: ti aspettiamo!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale