Che ritmo seguire per le sedute di radiofrequenza al viso? Ecco quanto spesso recarsi in centro estetico e quante sessioni sono necessarie all’anno.
Ti stai informando riguardo i migliori trattamenti anti age e hai scoperto, di recente, la radiofrequenza al viso. Magari sai già che è utile per ringiovanire e tonificare la pelle del viso e che è necessaria più di una seduta per ottenere risultati eccellenti. Ma, per la radiofrequenza viso, ogni quanto bisogna presentarsi in centro estetico?
Qual è la frequenza delle sedute e dopo quante sessioni è possibile ottenere un “prima e dopo” soddisfacente?
Oggi vogliamo rispondere proprio a queste domande, in modo che tu possa decidere consapevolmente quando e se sottoporti a questo trattamento e, se lo vorrai, contattare il nostro centro estetico LaserHouse, che ti offre i migliori trattamenti di ringiovanimento viso a Milano!
Come funziona la radiofrequenza come trattamento anti-age per il viso?
![come funziona la radiofrequenza viso e ogni quanto](https://laserhouse.it/wp-content/uploads/2021/03/come-funziona-la-radiofrequenza-viso-e-ogni-quanto.jpg)
La radiofrequenza viso è un trattamento estetico all’avanguardia che utilizza le onde radio per rendere la pelle più giovane, tonificarla e ridurre in maniera impressionante sia la lassità cutanea che le rughe più sottili.
Ma come funziona?
In parole semplici, l’azione delle onde radio stimola la contrazione dei fibroblasti presenti nel derma. I fibroblasti sono le cellule responsabili della produzione di collagene ed elastina, due importanti proteine presenti su tutti i tessuti connettivi.
Devi sapere che i tanto odiati segni dell’invecchiamento (in particolare il rilassamento dei tessuti cutanei e le rughe) derivano proprio dalla carenza di tali proteine, un evento naturale che si verifica perché i fibroblasti iniziano a produrle in misura sempre inferiore.
Ti sorprenderà sapere che, già dai 20 anni d’età, la produzione di collagene ed elastina inizia a calare di circa l’1% ogni anno! Il processo è legato al naturale invecchiamento ma ulteriormente favorito da fattori quali l’alimentazione, il fumo, lo smog, la sedentarietà e molti altri ancora.
Cosa possiamo fare per porre rimedio a questa situazione?
Oltre che migliorare il nostro stile di vita, possiamo anche “consigliare” ai fibroblasti di produrre maggiori quantità di elastina e collagene. Ed è qui che la radiofrequenza al viso (ma in realtà applicabile a tutto il corpo!) corre in nostro aiuto.
Leggi anche: Trattamenti viso: la radiofrequenza è il miglior trattamento estetico anti-age, sicuro e poco costoso.
Questo trattamento antietà invia onde radio al derma, provocando una frizione delle molecole e conseguente calore. Il calore determina la contrazione dei fibroblasti, i quali iniziano a produrre grandi quantità dei nostri amati collagene ed elastina.
Lo straordinario lavoro dei fibroblasti determina quindi i seguenti benefici a livello delle zone trattate:
- rassodamento dei tessuti cutanei
- riduzione delle rughe più sottili
- sintesi ritardata di collagene ed elastina (ciò significa che la produzione di queste proteine è sia immediata che nel lungo periodo)
Sebbene i risultati immediati siano ben visibili, per ottenere un effetto antiage soddisfacente è necessario ripetere le sedute in maniera cadenzata, in modo da stimolare costantemente l’azione dei fibroblasti.
Quante sedute di radiofrequenza viso sono necessarie e ogni quanto ci si deve sottoporre a questo trattamento?
![numero e frequenza sedute di radiofrequenza](https://laserhouse.it/wp-content/uploads/2021/03/numero-e-frequenza-sedute-di-radiofrequenza.jpg)
Se il tuo sogno è avere una pelle del viso tonica, una linea mandibolare ben definita, guance sode e rughe meno evidenti, allora la radiofrequenza è, probabilmente, uno dei trattamenti viso anti age migliori per le tue esigenze.
Come hai potuto leggere, questa procedura offre (eccellenti) risultati visibili nell’immediato, ma tali risultati migliorano sempre più ripetendo le sedute a cadenza regolare.
Per quanto riguarda il numero delle sedute, in genere i clienti del nostro centro estetico a Milano sono soddisfatti dopo circa 6-8 sessioni, anche se il numero esatto dipende da diversi aspetti – ad esempio come risponde la pelle al trattamento, lo stile di vita condotto tra una seduta e l’altra, la predisposizione genetica etc -.
Ma, per la radiofrequenza viso, ogni quanto sottoporsi alle sedute? Ogni mese, ogni settimana oppure più di rado?
I protocolli non sono rigorosi, perché ogni individuo ha una cute con caratteristiche diverse rispetto a quella delle altre persone, più o meno elastica e più o meno tonica.
In genere si consiglia di iniziare con una seduta alla settimana (della durata di 20-30 minuti) per i primi 15 giorni, continuare con una seduta ogni due settimane e poi proseguire con una seduta al mese, in modo da attivare la produzione di collagene ed elastina e continuare a sollecitarla periodicamente.
Ma, ripetiamo, questa non è la regola! Alcune persone possono necessitare di una frequenza maggiore, altre inferiore.
Non a caso, durata e frequenza del trattamento si stabiliscono durante la fase di consulenza iniziale e si assestano volta per volta, in base al modo in cui la cute risponde alle sedute.
Leggi anche: Trattamenti viso anti age: i migliori (e i più innovativi) di cui puoi beneficiare in Centro estetico
Quanti cicli di radiofrequenza viso svolgere all’anno?
Anche in questo caso, tutto dipende dalla tua pelle!
In gran parte dei casi si consiglia di svolgere 2 cicli di radiofrequenza viso all’anno, ma i migliori trattamenti anti-age sono realizzati su misura delle persone ed è difficile stabilirli senza una previa consulenza.
Vuoi avere maggiori informazioni sul trattamento di ringiovanimento viso a Milano e prenotare una consulenza gratuita e personalizzata, magari online?
Contattaci ora al numero verde 800 771 775 o clicca qui per compilare il modulo di contatto! Ti aspettiamo da LaserHouse, in Corso Vercelli 23 a Milano.