Vuoi approfondire la conoscenza del trattamento CO2 per la cellulite? Ecco di che cosa si tratta, perché è molto efficace e tutto ciò che ti serve sapere.
La Terapia CO2 o carbossiterapia è un trattamento nato in Francia tantissimi anni fa.
Se ne hai sentito parlare solo di recente è perché il suo utilizzo è aumentato tantissimo negli ultimi tempi, grazie alle migliorie dal punto di vista dell’efficacia, della sicurezza e del comfort .
Nonostante di anno in anno vengano sviluppate sempre nuove tecniche per combattere la cellulite, la Terapia CO2 risulta essere ancora una delle migliori in assoluto.
Chi si sottopone a questo trattamento riesce a ottenere un mix di benefici e risultati difficili da ottenere con tanti altri metodi.
Ne vuoi sapere di più?
Continuando a leggere potrai scoprire come funziona la terapia CO2, quali sono i suoi benefici, tutte le risposte alle domande più frequenti e dove puoi prenotare questo trattamento anticellulite a Milano.
![Terapia CO2 e pelle a buccia d'arancia](https://laserhouse.it/wp-content/uploads/2021/04/terapia-co2.jpg)
Che cos’è la Terapia CO2 anticellulite?
La Terapia CO2 per la cellulite (o carbossiterapia) è un trattamento anticellulite che consiste nell’inoculare anidride carbonica (nella forma gassosa) nel derma e nel tessuto sottocutaneo delle zone da trattare.
L’azione di questa sostanza è in grado di agire sul nostro organismo, per risolvere il problema della cellulite, sotto vari punti di vista.
Agisce su:
- sistema vascolare;
- cellule adipose;
- elasticità della pelle.
Quando si inietta CO2 nelle zone da trattare le arteriole e le metarteriole si dilatano, con il conseguente aumento del flusso sanguigno nel microcircolo capillare.
Sull’adipe invece, la CO2 esercita un vero e proprio effetto lipolitico (sciogli-grasso), infatti i trigliceridi si scindono liberando glicerolo e acidi grassi, sia grazie all’azione meccanica, sia (in conseguenza al punto precedente) per via di una maggior disponibilità di ossigeno.
La cute invece trae beneficio da questo trattamento sia dal punto di vista dell’aspetto che della salute. Infatti il miglioramento del microcircolo favorisce la produzione di elastina e collagene, inoltre le iniezioni di CO2 favoriscono anche lo smaltimento delle tossine e dei liquidi in eccesso.
In sintesi quindi possiamo dire che il Trattamento CO2 è un trattamento mininvasivo che riesce ad agire su diverse cause della formazione della cellulite, migliorando sia l’aspetto che la salute delle zone trattate.
Leggi anche: Trattamenti anticellulite efficaci e professionali: la top 3 del 2021
Come si svolge la Terapia CO2? Ecco i dettagli di un trattamento tanto semplice quanto benefico.
La Terapia CO2 o carbossiterapia viene utilizzata in molteplici aree della medicina – estetica, vascolare, dermatologia… – e in diverse parti del mondo (tra i trattamenti anticellulite a Milano è uno dei più richiesti).
In Italia le linee guida sul trattamento vengono vigilate dalla Società di Carbossiterapia Italiana.
Ecco come avviene il trattamento.
Se ti stai chiedendo da dove provenga l’anidride carbonica iniettata per i trattamenti anticellulite, la risposta sta in un macchinario.
L’apparecchio che si utilizza per la Terapia CO2 è dotato di un serbatoio che contiene l’anidride carbonica sterile.
Un flussimetro preleva la CO2 sterile regolandone temperatura e flusso e dirigendola, tramite dei tubi, agli aghetti sterili (molto sottili) con i quali verrà inoculato il gas nelle zone da trattare.
Naturalmente il trattamento viene eseguito da caso a caso seguendo dei protocolli medici personalizzati, in base alle condizioni del paziente e alla sua sensibilità.
Se, per esempio, la tua cellulite è solo al primo stadio (edematosa), il trattamento CO2 al quale verrai sottoposta sarà molto diverso da quello di una persona con cellulite sclerotica.
Ci teniamo a precisare che, oltre che per la cellulite, la carbossiterapia si è rivelata utile anche per tante altre patologie alle quali conseguono una scarsa ossigenazione dei tessuti e un rallentamento della microcircolazione.
![Terapia CO2 effetti](https://laserhouse.it/wp-content/uploads/2021/04/Terapia-CO2-effetti.jpg)
Quanto dura la Terapia CO2? Dettagli sulle sedute e sui cicli completi.
I dettagli sui Trattamenti CO2 variano da caso a caso.
A seconda che debba trattare solo la zona dei glutei o magari tutte le gambe, e a seconda dello stadio della tua cellulite, una seduta di carbossiterapia può durare dai 20 ai 40 minuti.
Stessa cosa vale per il numero di sedute.
La cellulite nella fase iniziale è più facile da combattere, quindi potrebbero essere sufficienti 10 sedute, mentre nei casi più complicati, potrebbero essere necessarie anche il doppio delle sedute.
Gli appuntamenti vengono fissati a cadenza settimanale e i primi risultati sono visibili già dopo le prime 3 sedute.
Per quanto riguarda i prezzi, la media nazionale delle sedute di Terapia CO2 è di circa 80/150 euro, ma in base a quanto detto prima tutto può variare da caso a caso.
Effetti collaterali e controindicazioni della Terapia CO2.
Se i benefici di questo trattamento ti hanno convinto, ora è probabile che voglia sapere anche se il Trattamento CO2 è adatto a tutti e se ha degli effetti collaterali.
La carbossiterapia è adatta quasi a tutti, tranne a chi soffre di determinate patologie o sta attraversando un particolare periodo della vita in cui è meglio evitare qualsiasi tipo di trattamento.
Ecco quando la Terapia CO2 è controindicata:
- durante la gravidanza e l’allattamento (passato questo periodo si può fare);
- quando si soffre di insufficienza cardiaca, respiratoria, renale ed epatica;
- nei soggetti che soffrono di ipertensione arteriosa (grave);
- in caso di frequenti aritmie cardiache;
- in caso di tromboflebiti, flebotrombosi e trombosi.
Questi sono degli esempi, ma sarà il medico a fare le sue valutazioni da caso a caso.
Per quanto riguarda gli effetti collaterali sono pochi, lievi e passeggeri.
Ecco di quali si tratta:
- fastidio durante l’iniezione dell’anidride carbonica;
- possibile comparsa di piccoli lividi e indolenzimento nelle zone trattate;
- crepitio sottocutaneo, una sensazione provocata dal riempimento dell’area sottocutanea con la CO2.
Come anticipato questi effetti sono passeggeri e c’è da dire che, come d’altronde avviene anche con gli altri trattamenti anticellulite, la carbossiterapia può risultare più dolorosa nei casi in cui il tessuto da trattare è più compatto e sclerotico (ultima fase della cellulite).
Se deciderai di sottoporti a questo trattamento comunque ti potrai subito dedicare alle tue attività quotidiane senza problemi.
Leggi anche: Trattamenti anticellulite a casa? 3 ragioni per cui ti fanno spendere senza dare risultati.
Per concludere.
Ora conosci tutto sulla terapia CO2 e, se cerchi un centro in cui poterti sottoporre a questo trattamento anticellulite a Milano, puoi chiamare il numero verde Laserhouse 800 771 775.
Fissa una consulenza personalizzata (anche tramite videochiamata), mediante un’attenta analisi ti suggeriremo il percorso più adatto a te.
Con Laser House ti puoi affidare a dei professionisti specializzati e puoi contare su dei protocolli testati medicalmente, sicuri ed efficaci.
Se vuoi finalmente stare meglio e ti vuoi sbarazzare della cellulite, chiamaci.
Ti aspettiamo!