Ecco quali sono le possibili note negative della rimozione dei peli in esubero nelle sopracciglia attraverso la ceretta.
Sia per l’uomo che per la donna le sopracciglia possono rappresentare un motivo di disagio qualora queste siano troppo fitte o sformate. Per non parlare dell’odiato mono ciglio!
La rimozione definitiva dei peli in eccesso in questa piccola area del viso è una delle tante motivazioni per cui molti clienti si rivolgono al nostro centro epilazione laser di Milano.
Spesso queste persone si sono rivolte a noi perché stanche di alcuni effetti spiacevoli della ceretta ed è di questo che parleremo in questo articolo. Continua pure a leggere.

Ceretta alle sopracciglia: questi i metodi più comuni.
Ci sono pochi dubbi sul fatto che le sopracciglia siano un’area molto importante sotto il profilo estetico oltre che funzionale (il loro ruolo primario infatti è quello di proteggere gli occhi). La forma di questi archi pelosi sopra gli occhi infatti contribuisce a dare un aspetto ordinato e attraente.
Naturalmente per dare alle sopracciglia una forma che esalti gli occhi e quindi lo sguardo è necessario intervenire con un modellamento, che può avvenire in primis con l’epilazione dei peli in eccesso. Per quanto il costo dell’estetista per la ceretta alle sopracciglia non sia proibitivo alcune persone scelgono di farla in proprio.
Tra i metodi più utilizzati per l’epilazione in questa piccola area c’è la classica cera a caldo, che ci sentiamo di sconsigliare per il fai da te. Infatti per intervenire in una zona così ridotta, in cui la precisione richiesta è altissima, è sempre meglio che a compiere le operazioni sia una mano esperta e pratica, che ovviamente può lavorare con maggiore cura rispetto a una persona costretta all’uso di uno specchio.
Le strisce depilatorie a freddo appositamente dedicate a questo tipo di operazione sono sicuramente più adatte all’uso domestico, mentre la tecnica del filo arabo richiede al contrario una grande praticità da parte dell’operatrice e deve per forza essere eseguita da una terza persona.
Tra i metodi più utilizzati per rifinire i dettagli rimangono invece sempre molto utilizzate le care e vecchie pinzette.
Leggi anche: Come fare la ceretta all’inguine da sola in sicurezza.
Le controindicazioni della ceretta alle sopracciglia tra realtà e falsi miti.
Come per gran parte delle cose, ogni azione può implicare dei pro e contro e la ceretta alle sopracciglia non fa eccezioni.
Questo tipo di epilazione può determinare diversi effetti indesiderati e molto dipende dalla singolarità della persona e dalle caratteristiche della sua pelle e dei suoi peli. Partendo dal presupposto che la zona delle sopracciglia è sensibile in generale, alcune tecniche potrebbero essere tollerate meglio rispetto ad altre.

Prima di scoprire quali sono le controindicazioni della ceretta alle sopracciglia ci teniamo a sfatare un falso mito ricorrente: quello della palpebra gonfia e del suo abbassamento a causa di questa procedura. Scientificamente non esistono correlazioni tra la blefaroptosi – ovvero l’abbassamento della palpebra a causa dell’indebolimento dei muscoli che la comandano – e nessun tipo di epilazione, ceretta compresa.
Un arrossamento temporaneo dell’arcata sopraccigliare in seguito agli strappi può estendersi anche alle palpebre in alcuni casi, ma non comporta questo genere di disturbo.
Una controindicazione reale della ceretta alle sopracciglia è sicuramente costituita dal rossore che gioco forza si andrà a creare laddove avvengono gli strappi. Questo è un avvenimento più che naturale in quanto come già detto la zona interessata è davvero estremamente sensibile.
Molte persone lamentano la comparsa di brufoli in seguito alla ceretta, ma in realtà si tratta molto più realisticamente di follicoliti, ovvero infiammazioni dei follicoli piliferi. Questa è una situazione comune a molte persone e una simile predisposizione purtroppo non sempre trova rimedi preventivi.
Una controindicazione abbastanza pesante è quella causata da uno strappo errato. In questo caso si rischia di compromettere l’aspetto delle sopracciglia per un bel po’ di tempo, in quanto i peli dovranno ricrescere per mascherare questo errore. Ecco perché è davvero opportuno prestare molta cautela a questo tipo di procedura. Il viso è sempre in vista e camuffare un errore vistoso è davvero complicato.
Leggi anche: Ceretta allo zucchero: preparazione, applicazione e falsi miti
L’alternativa più indicata al posto della ceretta per togliere i peli in eccesso nelle sopracciglia.
Se hai aperto questo articolo è molto probabile che fossi alla ricerca di soluzioni alternative alla ceretta o addirittura che non abbia mai provveduto a questa tecnica per liberarti dei peli in eccesso e cercassi informazioni a riguardo.
Beh in questo caso forse non hai ricevuto notizie molto incoraggianti, dal momento che strappar via i peli da quest’area purtroppo comporta effetti sgradevoli e rischi di vario tipo. Ma fortunatamente esiste la possibilità di sfoltire le sopracciglia ed eliminare i peli in più in maniera indolore e non invasiva.
L’epilazione laser infatti ti consentirà di avere un aspetto ordinato in via definitiva senza dover soffrire e senza incappare nei rischi di cui ti abbiamo parlato in precedenza.
Il nostro centro epilazione laser di Milano è a tua disposizione per una consulenza. Risolvi ora il problema dei peli superflui nelle sopracciglia o dovunque tu abbia desiderio di farlo.
Contattaci sul nostro sito Laserhouse.it o telefonaci al numero 800 771 775!