Conosciamo la ceretta nera: un metodo di epilazione molto elogiato, ma non sempre efficace.
La ceretta nera, più conosciuta col nome inglese Black Wax, è un metodo di epilazione a strappo senza strisce, che si è diffuso negli ultimi tempi come metodo “indolore”.
In questo articolo vogliamo analizzare i pro e i contro di questo metodo di epilazione.
Si tratta della solita trovata pubblicitaria, o finalmente si possono strappare i peli dalla radice senza soffrire?
Ecco di che cosa si tratta e se è davvero in grado di offrirti una pelle bella e liscia a lungo senza sofferenze.

Ceretta nera: com’è fatta e come funziona.
La black wax o ceretta nera, ormai si è diffusa nella gran parte dei centri estetici, profumerie e negozi on-line.
Mentre la ceretta a caldo è disponibile anche nella versione a rullo, questa tipologia di cera viene venduta esclusivamente in barattolo o sotto forma di “perle” da sciogliere.
Solitamente tra gli ingredienti della Black Wax puoi trovare glicerina, glucosio, acqua e cera d’api. Le versioni più delicate sono prive di profumo, mentre la maggior parte, per rendere più piacevole il momento dell’applicazione, vengono profumate con gli olii essenziali.
Come puoi notare quindi c’è una grande percentuale di ingredienti delicati, che durante l’applicazione, oltre che rimuovere i peli dovrebbero idratare la pelle e renderla più bella.
Oltre a questi vantaggi, il mix di ingredienti della Black Wax o ceretta nera, fa sì che il composto di indurisca più rapidamente rispetto alla classica ceretta: questo rende più facile la rimozione del prodotto sia dalla pelle che dai vestiti o altre superfici (nei casi in cui dovesse cadere accidentalmente).
Ti stai chiedendo come si usa la Black Wax?
La ceretta nera per essere utilizzata dev’essere scaldata con un apposito scaldacera, ma chi utilizza la versione in “perle”, spesso preferisce utilizzare il forno a microonde per poter sciogliere anche piccole quantità di prodotto.
L’applicazione viene effettuata quando il prodotto ha raggiunto una consistenza uniforme e liquida con l’utilizzo di una spatolina (va bene sia la classica spatola in metallo che quelle usa e getta in legno).
Dopo aver applicato la Black Wax nella direzione di crescita del pelo, prima di passare allo strappo occorre aspettare qualche minuto. Quando il prodotto avrà assunto le sembianze di una pellicola, si potrà procedere allo strappo, rigorosamente contropelo.
Se dovessero rimanere dei residui di prodotto sulla pelle, solitamente basta passare un batuffolo di cotone imbevuto d’acqua tiepida.
Ora che sai di che cosa stiamo parlando, andiamo ad approfondire i vantaggi e i punti deboli di questo nuovo metodo di epilazione a strappo.
Leggi anche: Ceretta pasta di zucchero: ciò che devi sapere se stai pensando di usarla.
Vantaggi e svantaggi della ceretta nera: è innovativa o è solo uno dei soliti rimedi?
Come hai letto nel paragrafo precedente, la ceretta nera solitamente è realizzata con una base di ingredienti naturali e delicati, che sono proprio la caratteristica che la rendono meno aggressiva rispetto alle cerette delle altre categorie.
Infatti la caratteristica che ha reso la Black Wax molto famosa ultimamente, è proprio il fatto che aderendo soltanto ai peli e non alla pelle, lo strappo risulta essere meno doloroso e meno stressante per l’epidermide.
Ma esaminiamo meglio i vantaggi di questo prodotto:
- il colore nero è stato studiato appositamente per rendere l’applicazione più visibile e più precisa;
- grazie alla sua delicatezza viene scelta per trattare le zone del corpo più delicate come l’inguine;
- rispetto alla ceretta a caldo riesce ad acchiappare anche la peluria più fine e corta.
Ma l’epilazione con la Black Wax ha solo aspetti positivi o anche qualche punto debole?
In realtà tutti i punti citati sopra, sono validi solo se la Black Wax viene utilizzata da mani esperte, altrimenti potrebbe irritare la pelle addirittura più delle classiche cerette.
Durante l’utilizzo della ceretta nera è importante fare attenzione a diversi passaggi:
- è fondamentale che la ceretta venga applicata in modo uniforme, per fare in modo che durante lo strappo venga via senza lasciare grandi quantità di residui;
- anche lo strappo dev’essere fatto in maniera perfetta, altrimenti è facile che la cera si spezzi in tante piccole parti, che rendono la rimozione dei peli più lenta e più dolorosa;
- la Black Wax è realizzata con resine molto elastiche, che la rendono molto filamentosa, quindi bisogna essere precisi durante la stesura del prodotto, altrimenti si rischia di riempire di cera tutto ciò che sta attorno a chi la utilizza.
Quindi la Black Wax può essere una buona alternativa alle classiche cerette, ma solo se viene utilizzata da mani esperte nei centri estetici, altrimenti il rischio è di irritare la pelle sia con i vari tentativi di strappo, sia cercando di rimuovere grandi quantitativi di cera.
Inoltre c’è da dire che:
- la ceretta nera è più delicata di quella a caldo, ma non è completamente indolore (trattandosi di un metodo di epilazione a strappo);
- è più cara rispetto alle classiche cerette;
- non è risolutiva, perché dopo qualche settimana i peli ricrescono;
- come le altre cerette causa la formazione di follicolite.
Ma allora chi ha la pelle sensibile e una soglia del dolore molto bassa è costretto ad utilizzare il rasoio o ci sono delle tecniche di depilazione indolore che possono offrire risultati a lungo termine?
Vediamo le migliori alternative alla ceretta.

Epilazione indolore: qual é la soluzione?
Dopo aver letto i pro e i contro della Black Wax ti sarai reso conto che si tratta di un metodo di epilazione provvisorio, più costoso e che anche se più delicato rispetto alle cerette a caldo, non è completamente indolore.
Ma allora ha senso spendere di più ogni mese per un trattamento che non risparmia effetti collaterali?
Se hai la pelle sensibile e non vuoi spendere troppo è probabile che sia già passato a rasoio o crema depilatoria, ma come ben sai in questi casi i risultati durano troppo poco, e la pelle si irrita tantissimo.
Per risolvere il problema dei peli superflui, la scelta migliore è passare all’epilazione laser.
Non solo si tratta di un metodo indolore e risolutivo dal punto di vista delle tipiche irritazioni da epilazione, ma ti consentirà di eliminare i peli per sempre, permettendoti di dire addio alle spese e alle perdite di tempo mensili.
Leggi anche: Ceretta a freddo: perché è dolorosa e come ovviare al problema.
Dunque, se cerchi un centro di epilazione laser a Milano, rivolgendoti a Laser House, sia che tu abbia la pelle sensibile, una carnagione scura o una peluria particolarmente resistente, troveremo la soluzione su misura per te grazie alla possibilità di poter scegliere tar ben tre tecnologie laser differenti.
Laser a Diodo, ad Alessandrite e Neodimio:Yag possono essere usati in sinergia o singolarmente in base alle tue particolari caratteristiche.
Se hai deciso di dire basta ai problemi dell’epilazione e vuoi avere una pelle liscia e uniforme, contattaci oggi stesso e fissa una consulenza gratuita: ti stupiremo con risultati veloci e prezzi competitivi!