Se hai deciso di aprire questo articolo, significa che vorresti capire se è davvero possibile sottoporsi all’epilazione laser su un tatuaggio.
La risposta?
No, non è possibile, a meno che tu non voglia rovinare la tua pelle permanentemente e buttare soldi al vento.
Ma prima di cercare disperatamente un modo per sbarazzarti dei peli superflui, ti rassicuro del fatto che una soluzione c’è.
Quale?
Per scoprirlo, continua a leggere questo articolo, fa sicuramente al caso tuo!
Tatuaggi e laser: perché le due cose non vanno d’accordo

Andiamo al sodo: perché non si può fare l’epilazione laser sopra un tatuaggio?
Ho due notizie per te: una buona e una cattiva.
La cattiva è che l’epilazione laser non può essere effettuata sui tatuaggi, ma solo sulle aree circostanti, la buona notizia è che finché il laser non si avvicina al tatuaggio, non ci sono problemi.
Se si desidera dunque sottoporsi al trattamento, la professionista esperta dovrà creare una copertura per il tatuaggio e quindi lavorare sull’area circostante, mantenendo circa due o tre centimetri tra il tatuaggio e la zona di pelle sottoposta al laser.
Ma perché non è possibile trattare anche la pelle tatuata?
Per risponderti occorre fare un passo indietro e capire come funziona il laser.
Il trattamento di epilazione definitiva agisce colpendo la melanina o il pigmento della pelle utilizzando lunghezze d’onda di luce.
Questa energia luminosa attacca il follicolo pilifero e ne impedisce la ricrescita: tuttavia, il laser non è in grado di distinguere tra il pigmento scuro di un follicolo pilifero o quello di un tatuaggio.
Un colore scuro è un colore scuro per un laser, e quindi cercherà di distruggerlo.
Al momento, non esiste ancora una tecnologia per l’epilazione laser in grado di distinguere i due tipi di colore: infatti, se l’epilazione laser venisse eseguita su un tatuaggio, il laser avrebbe difficoltà a trovare con precisione il pigmento del pelo.
In questo modo si ottiene il doppio effetto di:
- un’epilazione laser scadente;
- una pericolosa esposizione della pelle tatuata al laser, che potrebbe causare gravi cicatrici o problemi a lungo termine.
Insomma, un vero disastro.
Leggi anche: Depilazione laser e menopausa: cosa succede ai peli in questo periodo della vita?
Effettuare l’epilazione laser prima dei tatuaggi? Ecco cosa bisogna sapere
Se non hai ancora un tatuaggio, ma stai pensando di fartene uno (e sarà in un’area in cui temi la crescita dei peli), la cosa migliore da fare sarebbe sottoporsi all’epilazione laser prima di realizzare il tatuaggio.
In questo modo, potrai mantenere l’area liscia e senza peli anche dopo.
C’è da dire che alcune aree sono naturalmente prive di peli superflui e antiestetici, quindi non c’è da preoccuparsi. Ma se stai pianificando il tuo prossimo tatuaggio sugli avambracci o sulle gambe, che sono più pelosi, allora ti consigliamo di pianificare in anticipo le sedute di epilazione laser.
Supponiamo invece che tu abbia già effettuato il trattamento e che stia pensando di tatuarti: quanto dovrai aspettare?
Prima di poter fare un tatuaggio, è necessario attendere un certo numero di settimane dopo l’epilazione laser, in modo da dare alla pelle la possibilità di guarire completamente.

Tatuaggi e peli: quali sono le altre opzioni?
Se non vedi l’ora di rimuovere i peli su un tatuaggio, non preoccuparti!
Fortunatamente esiste un processo che può essere utilizzato come sostituto: alcuni centri estetici professionali e qualificati praticano trattamenti di elettrolisi, evitando il rischio di cicatrici e danni al tatuaggio stesso.
Certo, probabilmente non si otterranno gli stessi risultati dell’epilazione laser, ma è di sicuro l’opzione migliore.
Naturalmente, se i peli superflui sono un vero cruccio per te, allora potresti dover prendere una decisione: meglio un tatuaggio o una pelle senza peli?
Se la tua è la seconda opzione, una soluzione – seppur estrema – potrebbe essere quella di far rimuovere il tatuaggio e aspettare un certo periodo di tempo prima di procedere all’epilazione laser.
In alternativa, ci sono sempre i metodi tradizionali, come la rasatura o la ceretta. Certo, sono una seccatura e devono essere eseguite costantemente, ma sono opzioni che consentono di godere di una pelle priva di peli.
Per qualsiasi dubbio in merito ai trattamenti di epilazione laser, non esitare a contattarci: puoi chiamarci al numero 800 771 77 o scriverci all’indirizzo info@laserhouse.it.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere su epilazione laser e peli bianchi
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto perché non è possibile sottoporsi a un trattamento di epilazione definitiva su un’area del corpo tatuata.
Come hai visto, sarebbe una mossa molto pericolosa, che potrebbe compromettere il tatuaggio stesso e la tua pelle, oltre che rendere il trattamento inefficace.
Se desideri depilare la zona interessata, il nostro consiglio è di optare per i metodi tradizionali, scelte comunque valide per una pelle liscia e glabra.
Per maggiori informazioni, visita il nostro sito e, se sei alla ricerca di una soluzione definitiva per sbarazzarti dei peli superflui, vieni a trovarci nel nostro centro epilazione laser Milano.
Ti aspettiamo!