Gel attivatore luce pulsata: a cosa serve?

Suggerimenti utili per la buona riuscita del trattamento a luce pulsata.

Se hai sentito parlare di epilazione permanente, è impossibile che l’idea di sbarazzarti per sempre dei tanto odiati peli superflui non ti abbia stuzzicato.

È altrettanto normale, che laser e luce pulsata, le relativamente nuove tecniche di epilazione permanente, portino con sé diverse curiosità e dubbi, oltre che incoraggianti speranze in fatto di depilazione.

Vediamo insieme di cosa si tratta e a chi sono rivolte.

Leggi anche: La criolipolisi provoca dolore e complicanze? Facciamo chiarezza

A cosa serve la luce pulsata? Chi può farla?

A cosa serve la luce pulsata?

Negli ultimi anni, le tecniche di epilazione permanente stanno riscuotendo molto successo.

Se anche tu stai valutando l’idea di intraprendere questo trattamento innovativo, è probabile che abbia dubbi e curiosità a riguardo.

Iniziamo col provare a capire come funzionano la luce pulsata e il laser.

Queste tecnologie si basano su un particolare processo, detto fototermolisi selettiva, e sfruttano appunto i fasci di luce emessi dal macchinario.

Questi fasci, una volta raggiunto il bulbo pilifero, si trasformano in energia termica, che surriscalda i follicoli al punto tale da danneggiarli in modo permanente.

Ma quindi brucia? Sentirò dolore?

Se queste sono le domande che ti sono venute in mente, sono felice di rassicurarti.

Assolutamente no!

Laser e luce pulsata infatti sono tecniche completamente indolore e sicure per la tua pelle.

Il processo alla base del loro funzionamento garantisce di colpire in modo mirato i bulbi, lasciando del tutto inalterata la cute circostante.

Se anche tu non ne puoi più di dedicare così tanto tempo alla depilazione e vedere i risultati svanire in pochi giorni, l’epilazione permanente è la soluzione che stavi aspettando.

E un’altra buona notizia è che questi trattamenti sono adatti a tutte le zone del corpo, viso compreso.

Leggi anche: Criolipolisi per uomo: può davvero eliminare il grasso superfluo senza bisturi?

Cosa fare prima di una seduta di epilazione permanente?

Come dicevo, la luce pulsata e il laser, come un sogno che diventa realtà, ti libereranno per sempre dai tuoi peli superflui!

Di seguito troverai ottimi consigli per beneficiare al massimo di queste tecniche, senza incorrere in spiacevoli inconvenienti.

Vediamo come prepararsi al meglio per la seduta.

Prima di tutto… come devono essere i peli?

Se ti stai chiedendo se depilarti o meno prima di recarti al centro per la tua prima seduta, la risposta è sì.

Il motivo è semplice: sottoporsi ad una seduta di epilazione permanente con la peluria incolta, significherebbe disperdere l’energia termica generata dal manipolo su tutta la lunghezza del pelo.

Ciò, oltre ad uno sgradevole odore di bruciato, comporterebbe una minore efficacia del trattamento e una sensazione di bruciore che certamente non vorresti provare!

Dunque, depilarsi sì, ma come?

Non tutti i metodi tradizionali si rivelano utili alla tua causa.

Ceretta, epilatori elettrici e creme depilatorie sono infatti sconsigliati, in vista di una seduta di epilazione permanente.

La ragione è la seguente: la condizione che permette al fascio di luce di captare come obiettivo il bulbo, è la presenza della melanina contenuta dal pelo.

Eliminare i peli dalla radice quindi, è fortemente controproducente e invalida in modo pesante la procedura… e non è quello che vuoi, giusto?

Ma allora, come bisogna depilarsi?

In questo caso, la rasatura risulta essere la modalità più adeguata. L’ideale è passare il rasoio 2-3 giorni prima di sottoporti alla tua seduta di epilazione permanente.

Depilarsi 2 3 giorni prima della luce pulsata

Così facendo, i peli avranno il tempo necessario per raggiungere la lunghezza di 2-3 mm ed essere quindi abbastanza corti da non sprecare l’energia termica, ma non abbastanza da essere invisibili agli impulsi luminosi.

Un altro consiglio importante che dovresti seguire, se non vuoi incorrere in fastidiose irritazioni, è quello di lavare bene la zona interessata e di evitare assolutamente l’applicazione di qualunque crema o cosmetico.

Ricapitolando, per un’ottima resa del trattamento, pelle pulita e peli corti.

Inoltre, anche prodotti cosmetici esfolianti, come ad esempio lo scrub, sebbene validissimi alleati per la nostra pelle, sono da evitare in vista di una seduta. La loro azione potrebbe rendere la cute maggiormente sensibile e irritabile.

L’ultima questione da valutare, se stai pensando di concederti un ciclo di sedute di laser, riguarda i farmaci che assumi.

È noto infatti, che alcune sostanze contenute al loro interno possono aumentare la fotosensibilità della pelle.

E in questo caso? Dovrai rinunciare?

No. Esistono ulteriori precauzioni, come l’applicazione di un particolare gel protettivo, che ti permetteranno di proseguire in sicurezza, anche se dovessi trovarti in questa situazione.

Tuttavia, per comprendere se i farmaci che assumi fanno parte di quelli appunto fotosensibilizzanti, ti basterà leggere con attenzione il loro foglietto illustrativo, anche se la cosa migliore da fare è affidarti alla competenza di un medico, che saprà chiarire ogni tuo dubbio a riguardo.

Gel attivatore: perché utilizzarlo?

Come ti dicevo sopra, per una migliore riuscita del trattamento permanente, è bene che tu proceda alla rasatura qualche giorno prima e che ti assicuri di recarti al tuo centro di fiducia con la pelle ben detersa e pulita.

E a questo punto che succede?

A questo punto, dopo aver esaminato la tua situazione generale ed aver valutato di poter procedere, l’operatore provvederà ad applicare un gel sul manipolo.

Un gel?! Hai capito bene.

Questo particolare gel è necessario per portare a termine la seduta in modo efficace.

Vediamo insieme quali sono le sue funzioni:

  • lubrificante: l’applicazione del gel sul manipolo faciliterà lo scorrimento sulla pelle;
  • rinfrescante: il gel renderà il trattamento più piacevole;
  • protettivo, garantendo una tranquillità ancora maggiore.

In conclusione.

Liberarsi dei peli superflui in modo definitivo è diventato possibile.

Ciò che fino a qualche tempo fa era infatti più simile ad un’utopia, è finalmente realtà.

E a renderlo possibile sono le innovative tecniche di epilazione permanente, che con pochi accorgimenti, ti permetteranno di dire addio per sempre alla depilazione.

Come?

Valuta la tua situazione con un medico e prenota il tuo ciclo di sedute presso uno dei nostri centri qualificati.

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale