Luce pulsata sui tatuaggi: si può fare? Ecco la risposta

Una questione delicata che, se trascurata, può avere terribili conseguenze.

La depilazione ci riguarda tutti.

Col tempo infatti, è passata dall’essere una prerogativa femminile, a interessare uomini e donne indistintamente.

La cura del corpo sembra assumere un’importanza sempre crescente e con essa si evolvono anche le tecniche depilatorie.

Le ultime tecnologie hanno poi aperto la strada a metodologie innovative, come la luce pulsata, che promettono risultati permanenti.

Un sogno, ma a quale prezzo?

Leggi anche: Gel attivatore luce pulsata: a cosa serve?

Cos’è la luce pulsata? Come funziona?

Per comprendere al meglio in che modo la luce pulsata può danneggiare irreparabilmente la tua pelle, è fondamentale capire il meccanismo alla base del suo funzionamento.

Probabilmente già sai che a livello pratico si tratta di illuminare piccole porzioni di cute.

Ma com’è possibile che questo inibisca la crescita dei peli?

Te lo spiego subito. La fototermolisi selettiva – è così che si chiama scientificamente – consiste nell’impiego di una particolare luce appunto, che viene emanata sulla pelle.

Questa luce viene attratta dalla melanina, presente in altissime concentrazioni proprio nei peli. Una volta che questo avviene, la potenza del fascio luminoso si trasforma in energia termica, che va a surriscaldare il follicolo pilifero fino a compromettere permanentemente le sue funzioni.

Interessante vero?

Il risultato è quindi quello di disattivare i bulbi, che non saranno più nelle condizioni adeguate per generare peli.

Fino a qui tutto fantastico.

Ma ci sono rischi? Se sì, quali sono?

Purtroppo sì, esistono dei rischi legati a questa modalità di epilazione permanente.

Facciamo un passo indietro e approfondiamo insieme quali possono essere.

Come dicevo sopra, la luce del manipolo viene attratta dalla melanina e, più in generale dalle cellule di colore scuro, che agiscono da esca per l’energia termica.

Se istintivamente stai osservando la tua cute, ti starai rendendo conto che normalmente la colorazione della pelle non è perfettamente uniforme.

I nei, per esempio, rappresentano ottime trappole per la luce, che, reagendo al loro colore, non sarà in grado di capire che non si tratta di peli, ma andrà a colpirli in modo mirato.

Terribile, vero?

Lo stesso principio vale in caso di tatuaggi presenti nella zona che vorresti trattare. Fai molta attenzione e assicurati di proteggere la tua pelle nel modo migliore.

Donna con tatuaggi nelle braccia

A questo proposito, sarà determinante un consulto dal dermatologo, che saprà consigliarti come e se procedere, per non mettere a rischio la salute della tua pelle.

Perché non si può fare sui tatuaggi? Cosa succede se la luce colpisce il tatuaggio?

Ora che abbiamo capito bene su cosa si basa il principio che rende possibile l’epilazione permanente, vediamo insieme cosa potrebbe succedere se malauguratamente la luce pulsata dovesse colpire uno dei tuoi tatuaggi.

Qualora le premesse fatte finora non abbiano placato la tua voglia di correre il rischio, curiosando su vari forum dedicati alle esperienze dirette degli utenti, non è troppo difficile scoprire quali possono essere le dolorose e fastidiose conseguenze di tale azione sconsiderata.

Secondo quanto riportato da diversi utilizzatori, passare la luce pulsata sui tatuaggi non è proprio una gran bella idea.

La pelle interessata infatti, dopo la sventurata seduta, si presenta letteralmente ustionata, arrossata e dolente.

Ma non è finita qui!

Dopo poco si verrà a formare la classica vescica da ustione e nel migliore dei casi la ferita guarirà con i tempi e le modalità di una qualsiasi ustione.

Esiste anche la possibilità però, che l’infezione peggiori e, oltre alle complicazioni del caso, rovini irrimediabilmente il tuo tatuaggio… Non trovi anche tu che te ne pentiresti amaramente?

Bisogna quindi rinunciare ad una pelle liscia e vellutata, se si hanno tatuaggi?

Assolutamente no!

Sarà sufficiente ricorrere a metodi alternativi.

Leggi anche: La criolipolisi provoca dolore e complicanze? Facciamo chiarezza

Come depilare dunque la pelle tatuata?

Specifico innanzitutto, che parlando di pelle tatuata, ci riferiamo a pelle sana, guarita quindi dall’infiammazione causata dal tatuaggio in sé.

Donna tatuata e depilata con ceretta

Se invece hai realizzato da poco il tuo sogno di tatuarti, porta pazienza e resisti alla tentazione di depilarti fino a quando la tua cute non si sarà ristabilita del tutto. In fondo, ne va della tua salute.

Ma parliamo invece del caso in cui tu abbia dei dubbi su come procedere alla depilazione, nonostante i tuoi tatuaggi si siano già stabilizzati da un po’.

Corro il rischio di rovinare il disegno? Quali precauzioni dovrei seguire?

Buone notizie per te!

Con i metodi di depilazione tradizionali, zero rischi.

Ceretta, epilatori elettrici e rasoio infatti, non intervengono in nessun modo con il tatuaggio, che come forse saprai, interessa strati molto più profondi della pelle.

Niente paura quindi se stai pensando di depilarti, nonostante i tatuaggi, a patto di evitare laser e luce pulsata, che se effettuati, dovranno fermarsi a qualche centimetro di distanza dal disegno.

Per concludere.

La luce pulsata sfrutta un meccanismo chiamato fototermolisi selettiva.

Come abbiamo visto sopra, questa tecnica permette di andare a colpire in modo mirato i bulbi piliferi, lasciando inalterata la pelle circostante.

Ciò è reso possibile dalla differenza cromatica tra il pelo e la pelle. La condizione ottimale per ottenere effettivamente il massimo da una seduta di luce pulsata, è pelo scuro su pelle chiara.

Ma i peli, non sono gli unici elementi che spiccano in quanto a colore, sulla nostra pelle.

Anche nei e tatuaggi infatti presentano un forte contrasto cromatico con la cute e se temi che possano essere obiettivi facili dell’energia termica, ne hai tutte le ragioni.

Qualora stessi valutando di sottoporti a delle sedute di luce pulsata nonostante i tatuaggi, non scoraggiarti!

Potrai comunque beneficiarne, a patto di fermarti a qualche centimetro di distanza dal disegno.

E per i peli rimanenti?

Potrai sempre ricorrere ai metodi di depilazione tradizionali!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale