Come scegliere il metodo più adatto ed efficace.
I peli sul petto sono un cruccio per molti. Ormai, infatti, non prestare attenzione alla depilazione è diventato sinonimo di trascuratezza e, addirittura, di scarsa igiene personale.
La stagione estiva è alle porte e mai come in questi mesi il nostro corpo è così esposto a critiche, commenti e sguardi giudicanti.
Se per anni siamo stati vittime dell’ansia da prova costume, ultimamente anche per gli uomini arriva un ulteriore problema da gestire: la peluria sul petto.
In questo articolo ti spiego quali sono i principali metodi di depilazione del petto e quali tra questi garantiscono i risultati migliori.
Leggi anche: I migliori trattamenti estetici per eliminare il grasso addominale e rimodellare la pancia.
Perché molti uomini si depilano il petto?

Al giorno d’oggi, l’epilazione non è più una prerogativa femminile. Sempre più uomini, infatti, si sono avvicinati a questa pratica. Le ragioni che stanno dietro a questa scelta sono disparate.
C’è chi sceglie di depilarsi per questioni sportive, per esempio. Avere la pelle liscia, si sa, può velocizzare l’intervento dei medici in caso di infortunio, ma non solo.
I peli lunghi trattengono molto sudore ed eliminarli facilita l’assorbimento da parte degli indumenti, limitando notevolmente il formarsi delle classiche macchie scure sotto le ascelle o sul petto. Un vantaggio non da poco, specialmente se ti alleni in compagnia.
Ma le ragioni che possono portare un uomo a depilarsi il petto non finiscono qui.
Spesso, infatti, le motivazioni sono per lo più di carattere estetico. In passato, il petto villoso era un vanto e rappresentava la manifestazione della virilità, al punto che molti ragazzi con una peluria non particolarmente folta quasi provavano imbarazzo per questo.
Attualmente, la situazione è molto diversa. Con l’avvento dei social e con i canoni estetici sempre più esigenti che questi promuovono, la moda della depilazione nell’universo maschile si è diffusa rapidamente.
Non depilarsi, infatti, può essere associato a trascuratezza e, addirittura, scarsa igiene personale.
Come procedere, quindi, per depilare il petto in maniera impeccabile?
Le tecniche a disposizione sono diverse. Vediamo quali sono e i vantaggi o svantaggi che presentano.
Leggi anche: Prezzi della criolipolisi: perché non c’è chiarezza?
Come si può depilare il petto maschile?
Come per tutte le altre zone del corpo, per depilare il petto di un uomo esistono svariati metodi. I principali sono, indubbiamente, la lametta (o il rasoio elettrico), la crema depilatoria e la ceretta.

Il rasoio, che sia tradizionale o elettrico, è una scelta piuttosto rapida e, nella maggior parte dei casi, indolore. Vediamo perché.
Passare la lametta è il metodo più veloce per eliminare la peluria dal petto. Basta inumidire la pelle, applicare un prodotto per facilitare lo scorrimento delle lame – come la classica crema da barba – e in un battibaleno la pelle sarà liscia e completamente libera dai peli.
Attenzione, però: non è tutto oro quello che luccica!
Gli svantaggi che la depilazione con il rasoio porta con sé sono più numerosi dei vantaggi.
Innanzitutto, l’effetto pelle liscia dura non più di uno o due giorni. I peli crescono rapidamente e vederli o sentirli passando la mano accade molto prima di quanto spereresti.
Inoltre, il rischio di ferirti, specialmente nella zona dei capezzoli, è molto elevato. La prospettiva, poi, di una bella follicolite post-depilazione non penso che aiuti…
Il discorso vale anche nel caso del rasoio elettrico. Con gli ultimi modelli è certamente quasi impossibile tagliarsi, ma le prospettive sulla rapidità della ricrescita o sul rischio di sviluppare un’irritazione non cambiano.
Bocciato il rasoio, valutiamo ora le restanti opzioni. Come anticipavo, potresti ricorrere anche all’utilizzo della crema depilatoria.
Questa tecnica è quasi alla pari della precedente, per quanto riguarda la rapidità. In pochi minuti, infatti, puoi ottenere un petto completamente liscio e vellutato che svanirà, anche in questo caso, nel giro di pochi giorni.
Oltre all’aspetto della brevissima durata dell’effetto, nel caso della crema depilatoria bisogna valutare anche il rischio di allergia ai componenti e l’azione fortemente aggressiva che esercita sulla pelle, a prescindere dalla tua sensibilità.
Per eliminare i peli, infatti, la crema depilatoria corrode il pelo fino a spezzarlo. Insomma, non è certo un metodo delicato per la pelle. Senza parlare del fatto che se dovessi esagerare con i tempi di posa, ti ritroveresti con delle irritazioni dolorose non da poco.
Un’alternativa – o forse è meglio dire “l’ultima spiaggia”? – è rappresentata dalla ceretta, metodo notoriamente doloroso. E nel caso della depilazione del petto maschile forse anche più del solito…
Ma come mai?
Potremmo attribuire il fatto alla soglia del dolore degli uomini che, come dicono in molti, pare essere più bassa di quella femminile ma, in questo caso, spezziamo una lancia a favore del genere maschile e andiamo a esaminare la questione più oggettivamente.
I peli maschili sono molto più spessi e folti rispetto a quelli femminili e, di conseguenza, esercitano molta più resistenza allo strappo.
Questo, a livello pratico, si traduce in una sensazione di dolore molto più marcata e nel rischio più frequente di abrasioni e follicoliti indesiderate.
La ricrescita, in questo caso, è meno immediata ma comunque troppo vicina. Tanto dolore per una decina di giorni di pelle liscia – sempre se non si sviluppano irritazioni.
Ne vale la pena?
E allora che fare per eliminare i peli dal petto dell’uomo? Bisogna rinunciare?
Come eliminare, quindi, i peli dal petto?
Tra le varie tecniche di depilazione disponibili, esistono anche alcune metodologie innovative che più che di depilazione, trattano di epilazione permanente.
Nello specifico, parliamo di epilazione laser che grazie alla sua tecnologia è in grado di garantire un risultato permanente in poche sedute.
Esatto, permanente.
I vantaggi del laser, però, non finiscono qui. Oltre a offrirti la possibilità di dire addio per sempre ai peli sul petto, con il laser potrai eliminarli in maniera completamente indolore.
Lo so, sembra troppo bello per essere vero, eppure è realmente così.
Per concludere, come fare un’epilazione del petto al top?
Come abbiamo visto, al giorno d’oggi la depilazione coinvolge anche il genere maschile che punta ad una sempre maggiore cura del proprio corpo.
Tra le tecniche principali per la rimozione dei peli sul petto abbiamo visto la depilazione con la lametta, con la crema depilatoria e con la ceretta.
Questi metodi, efficaci e ampiamente testati da moltissime persone, garantiscono risultati soddisfacenti, ma davvero troppo poco duraturi. Inoltre, il rischio di fastidiose e dolore irritazioni è sempre dietro l’angolo.
Che fare, quindi, se si ambisce a effetti più duraturi e con meno controindicazioni?
Per un risultato permanente e senza complicazioni, valuta l’epilazione permanente con laser presso uno dei nostri centri.
Per ulteriori informazioni, o per prenotare la tua prima seduta, contattaci senza impegno.