I peli superflui sono spesso causa di insicurezza e scarsa autostima per tante persone, ma quando la situazione inizia a diventare grave, non è possibile far finta di niente.
Se dunque hai notato di avere troppi peli scuri e folti sulla schiena, probabilmente avrai cercato di porvi rimedio. O se non l’hai ancora fatto, sicuramente starai cercando una soluzione efficace.
Il problema però è che la schiena non è certamente una parte del corpo ‘comoda’ da trattare: per intenderci, se vuoi togliere i peli, con tutta probabilità dovrai chiedere aiuto a qualcuno.
Ma qual è il rischio? In primo luogo, potresti ingigantire il problema: tradotto, potresti dover combattere con peli più folti, spesso sotto pelle e con la ricrescita costante.
Se dunque vuoi evitare di peggiorare la situazione più di quanto non lo sia già, adesso vediamo insieme perché crescono i peli sulla schiena e qual è la soluzione migliore per curare questo inestetismo.
La soluzione definitiva per rimuovere i peli in eccesso sulla schiena

Schiena pelosa: un fenomeno chiamato ipertricosi
Se il tuo è un problema di peli esageratamente in eccesso sulla schiena, potrebbe trattarsi di ipertricosi.
Ma che cos’è? E c’è differenza rispetto all’irsutismo?
Partiamo con ordine.
L’ipertricosi è un aumento di peli superflui su aree del corpo normalmente già coperte da peluria in eccesso.
Quindi, la sostanziale differenza sta nel fatto che, mentre l’irsutismo si manifesta solamente su zone in cui non crescono peli superflui, come per esempio sul mento o sull’addome, l’ipertricosi, invece, può riguardare qualsiasi parte del corpo.
Inoltre, l’irsutismo è spesso e volentieri causato da una presenza eccessiva di ormoni sessuali maschili – gli androgeni –, mentre per l’ipertricosi la percentuale si riduce notevolmente.
Tieni presente, infatti, che questo disturbo può presentarsi già alla nascita, o svilupparsi a causa di particolari farmaci o patologie, come ad esempio:
- anoressia congenita;
- ovaio policistico per le donne;
- Morbo di Basedow (malattia autoimmune che aggredisce la tiroide);
- insufficienza funzionale della tiroide;
- malattie metaboliche rare.
Quindi, per capire realmente se hai a che fare con l’ipertricosi, il mio consiglio è di rivolgerti al tuo medico curante.
Detto ciò, è probabile che ti stia domandando se è effettivamente possibile togliere questi antiestetici peli dalla schiena.
La risposta è sì, ma occhio al fai da te!
È possibile togliere i peli della schiena da soli? Perché il fai da te non è una buona idea
Tecnicamente è possibile togliere i peli della schiena da soli, ma non è la soluzione più efficace.
Innanzitutto, non è semplice ed è piuttosto scomodo, per cui dovresti farti aiutare da qualcuno.
Detto questo, togliere i peli senza cognizione di causa significa fare più danni di quanto pensi, e prima che tu dica “Tanto a me non capiterà mai”, lascia che dipinga il quadro completo.
Nel caso in cui decida di fare la ceretta in casa (mi rifiuto di prendere in considerazione l’idea che voglia passare la lametta sulla schiena ogni due giorni!), devi fare molta attenzione: se non strappi nella direzione corretta e con la giusta intensità, rischi di:
- strappare i peli superficialmente (ecco spiegato il perché della doppia ricrescita);
- far crescere peli incarniti;
- causare antiestetiche follicoliti.
Insomma, non è una prospettiva particolarmente allettante, dico bene?
E che dire della crema depilatoria? Potrebbe essere un buon alleato se hai un appuntamento e hai bisogno di una soluzione veloce e last minute, te lo concedo.
Purtroppo però, a causa della sua composizione, esistono diverse controindicazioni alle quali dovresti prestare attenzione, senza contare che i peli cresceranno dopo nemmeno quarantotto ore, visto che non vengono tolti dalla radice.
Lo so, ho bocciato praticamente tutti i metodi fai da te più gettonati, ma questo non significa che non esista una soluzione sicura, definitiva e conveniente capace di porre fine ai tuoi incubi una volta per tutte!

Peli sul dorso: esiste un’alternativa? Assolutamente sì
Quando i clienti hanno a che fare con un problema di peli superflui in eccesso come il tuo, i metodi casalinghi non bastano.
D’altronde, se parliamo di zone come l’addome o il viso, credo sia normale che tu voglia sbarazzartene in modo definitivo: i peli sono antiestetici, ma la ricrescita non è certo meglio! Soprattutto quando sono abbastanza lunghi da essere visibili ma troppo corti per essere rimossi.
Quindi, perché sottoporsi a tutto questo quando puoi risolvere in modo definitivo?
Sto parlando dell’epilazione laser, la soluzione più sicura e innovativa ampiamente testata.
Grazie alla fototermolisi selettiva, il laser agisce direttamente sul bulbo pilifero distruggendolo, così da scoraggiare la ricrescita di peli antiestetici.
Se poi la tua schiena è particolarmente pelosa, ti assicuro che noterai la differenza già dopo le prime sedute! Devi sapere, infatti, che i peli scuri sono particolarmente ricchi di melanina, quindi il laser avrà un’efficacia maggiore.
Non ne puoi più di combattere con peluria in eccesso sulla schiena?
Vieni a trovarci nel nostro centro di epilazione laser Milano, o chiamaci al numero 800 771 775 per una consulenza gratuita!
Leggi anche: Stai pensando di togliere i peli con il dentifricio? Non funzionerà mai
Conclusioni
In questo articolo ti ho spiegato quali sono le cause legate a un’eccessiva peluria sulla schiena e la soluzione definitiva per risolvere questo inestetismo una volta per tutte.
Come avrai capito, i metodi di epilazione e depilazione fai da te non sono sempre una buona idea, specie quando si soffre di problemi legati all’irsutismo o all’ipertricosi.
Ecco perché la scelta migliore è affidarsi a un centro specializzato come quello di Laserhouse: il nostro team saprà prendersi cura di te, concordando un percorso su misura sulla base delle tue esigenze.
Vieni a trovarci, ti aspettiamo!