Ecco tutto ciò che dovresti sapere per praticare una depilazione intima completa senza commettere errori.
Depilazione intima completa: -Qual è il metodo migliore? E qual è la soluzione meno traumatica?-
Queste sono solo alcune delle domande che ti potresti porre riguardo a questa pratica delicata.
Si, perché si tratta di un procedimento delicato visto e considerato che consiste nell’eliminazione della peluria nelle zone più vicine ai genitali. Qui la pelle è molto fine e sensibile, perciò occorre prestare parecchia attenzione per non lesionarla o strapparla accidentalmente.
In questo articolo ti vogliamo parlare dei principali metodi per depilare (o epilare) le parti intime in modo totale e senza commettere errori.

Depilazione intima totale: ecco in che cosa consiste.
La depilazione intima completa, al contrario di quella che interessa solo la zona dell’inguine, consiste nell’eliminazione di tutta la peluria che circonda le parti intime.
Questa pratica ormai è molto diffusa non solo tra le donne, ma anche tra gli uomini, che sono sempre più dediti alla cura del corpo.
L’epilazione intima totale è molto frequente sia nella versione fai da te, che nei centri estetici: c’è chi utilizza il rasoio o la crema depilatoria, e chi invece ricorre alla ceretta o all’epilazione definitiva.
Al contrario dell’epilazione nelle altre zone del corpo però, l’epilazione intima è un argomento molto più delicato, perché la pelle di questa zona è più fine e facilmente lesionabile, e nelle vicinanze ci sono sia mucose che ghiandole.
Quindi prima di procedere a qualsiasi pratica è bene essere a conoscenza dei rischi che potresti correre utilizzando dei metodi troppo aggressivi.
Le parti intime possono essere depilate o epilate, a seconda del risultato che si desidera ottenere, ma prima di puntare sulla ceretta, la crema depilatoria o le altre tecniche di epilazione, sarebbe meglio approfondire i pro e i contro di ognuna di queste.
Conosciamole nel dettaglio.
Leggi anche: Cera per ceretta: principali caratteristiche dei prodotti professionali.
Principali metodi di epilazione intima completa e caratteristiche.
Tra i principali metodi di epilazione intima totale, vogliamo citare in primis quelli a strappo, di cui fanno parte la ceretta a caldo, le strisce già pronte e l’epilatore elettrico.
La cera a caldo è abbastanza efficace e veloce, le strisce epilatorie spesso richiedono più di un passaggio per ottenere dei risultati soddisfacenti e in alcune zone è più difficile farle aderire correttamente.
L’epilatore elettrico invece è più lento, ma evita che durante l’eliminazione dei peli venga tirata anche la pelle.
Tutti e tre i metodi sono molto dolorosi e consentono di ottenere una pelle liscia per circa tre settimane.
C’è da dire però, che applicare la cera calda da soli potrebbe essere molto pericoloso. La difficoltà di raggiungere le zone più nascoste potrebbe causare ustioni durante l’applicazione della cera o la rottura dei capillari durante lo strappo, invece con l’utilizzo dell’epilatore elettrico se non si è particolarmente attenti a disinfettare minuziosamente le sue componenti è più facile incorrere in infezioni e infiammazioni.
Ora passiamo ai metodi di depilazione: rasoio e crema depilatoria.
Rispetto all’epilazione, l’utilizzo del rasoio è un rimedio last-minute e soprattutto indolore, perché consiste nel tagliare la parte del fusto del pelo che sporge dalla pelle, senza strappo. La crema depilatoria invece, è un composto chimico che va applicato sulla zona da trattare e poi lasciato agire. Dopo qualche minuto, eliminando il prodotto con una spatola verranno via anche i peli.
Gli effetti della crema depilatoria sono leggermente più duraturi rispetto a quelli del rasoio (che durano solo 2-4 giorni), ma gli agenti chimici che la compongono potrebbero essere troppo aggressivi per la pelle delicatissima delle parti intime. Meglio quindi utilizzarla solo in piccole zone delimitate e lontane dalle mucose genitali, che se lesionate possono dar vita ad una serie di dolorosi problemi.
Oltre ai metodi tradizionali per l’epilazione totale delle parti intime, si sta diffondendo sempre di più anche l’epilazione laser.
In questo caso meglio lasciar perdere i metodi fai da te, ma rivolgersi solo ai professionisti dei centri estetici o dei centri medici (perché anche un piccolo errore potrebbe danneggiare la parti intime anche in modo molto serio).
Il laser è certamente più costoso, ma seduta dopo seduta (vengono effettuate a cadenza mensile) i peli saranno sempre meno e più sottili. C’è da dire inoltre che si tratta di un metodo di epilazione indolore e risolutivo dal punto di vista degli effetti collaterali.
Come vedi tutti i principali metodi di epilazione per le parti intime hanno sia dei pregi che dei difetti, l’unica soluzione che ha meno effetti collaterali e che col passare del tempo garantisce risultati sempre più performanti è la depilazione laser.
Ma ora scopriamo che cosa è possibile fare prima di questi trattamenti per limitare le irritazioni e che cosa si può fare anche dopo per contrastare i tipici pruriti da ricrescita.

Ecco come limitare irritazioni e prurito post-epilazione intima completa.
Come abbiamo accennato prima, la pelle delle parti intime è particolarmente sensibile e delicata, quindi le probabilità che i vari metodi di epilazione possano causare irritazioni ed infiammazioni sono molto alte.
Che cosa si può fare in questo senso per limitarle?
Nella fase pre-epilazione, sarebbe bene idratare la pelle, in modo da renderla più resistente ai traumi e al dolore dei metodi a strappo. Utilizza una crema o una lozione delicata, priva di profumi o sostanze aggressive, assicurandoti di applicarla quotidianamente.
Nella fase post trattamento invece, oltre ad idratare la pelle, puoi seguire anche qualche altro consiglio:
- almeno per i primi giorni successivi al trattamento, prediligi biancheria intima di cotone, e possibilmente bianca;
- evita indumenti troppo stretti, che sfregando nelle zone epilate potrebbero favorire la comparsa di irritazioni e sfoghi;
- evita di utilizzare deodoranti intimi o qualsiasi tipo di prodotto che possa contenere alcool, petrolati o sostanze aggressive;
- per far sì che la pelle si riprenda più facilmente dai traumi dell’epilazione potresti optare per l’utilizzo di lozioni lenitive, magari a base di aloe.
Seguendo questi consigli sarai certo che la tua pelle ne gioverà in salute e bellezza!
Leggi anche: Vantaggi e svantaggi nella rimozione dei peli pubici.
Depilazione intima completa: in conclusione.
Nei capitoli precedenti hai potuto leggere tutte le principali informazioni riguardo ai principali metodi di epilazione che è possibile utilizzare per l’epilazione totale delle parti intime.
Il metodo più delicato è certamente l’epilazione laser, mentre tra i più aggressivi possiamo citare la ceretta a caldo e la crema depilatoria, che con le sue componenti chimiche potrebbe lesionare in modo anche grave le mucose della parti intime.
Per iniziare a depilare le tue parti intime con un metodo efficace, indolore e delicato, ti consigliamo di iniziare un percorso di epilazione definitiva.
Se cerchi un centro di epilazione laser a Milano, da Laser House ti potrai affidare a personale altamente preparato ed attento all’igiene, in grado di utilizzare alla perfezione ben tre tecnologie di laser medicale.
La depilazione delle parti intime non sarà più un problema: prenota una consulenza gratuita da Laser House e vivi l’epilazione di questa zona delicata col massimo della spensieratezza!