Cera per ceretta: principali caratteristiche dei prodotti professionali.

Cera per ceretta? Qui maggiori dettagli su quelle professionali.

La cera per ceretta che si trova in commercio non è tutta uguale, ma ne esistono tante varianti con diverse caratteristiche.

Esiste la cera a caldo, la cera pasta di zucchero, la Black Wax, ma anche i prodotti realizzati appositamente per l’epilazione della pelle allergica e sensibile o per i peli più difficili da debellare.

In questo articolo ti vogliamo palare delle caratteristiche principali dei prodotti professionali e della differenza con la cera per ceretta fai da te.

Cera per ceretta: un mondo enorme in continua evoluzione.

Nonostante ormai si sia diffusa tantissimo l’epilazione definitiva, anche la ceretta continua ad essere una pratica di epilazione sempre molto utilizzata sia dagli uomini che dalle donne.

C’è da dire però, che le caratteristiche della ceretta si stanno evolvendo per dare forma a prodotti innovativi, o per reinventare tecniche antiche considerate meno dolorose.

La cera per ceretta da utilizzare nei centri estetici, solitamente è venduta in pratici barattoli, con le dimensioni e la forma adatta per essere incastrati nell’apposito scaldacera.

La cera all’interno di questi barattoli solitamente è fusa, ma esistono anche le versioni in “perle” da aggiungere all’occorrenza, o per essere squagliate anche in quantità minori a quelle che solitamente ci sono all’interno di un barattolo intero.

La cera per ceretta fai da te invece, solitamente è confezionata all’interno di pratici rulli che consentono di stendere la cera fusa sulla zona da trattare senza la necessità di utilizzare la spatola, oppure si possono acquistare addirittura le strisce epilatorie già pronte.

Oltre ai formati differenti la cera per ceretta può essere realizzata con diverse componenti, che danno forma a prodotti specifici.

Nel prossimo paragrafo ti parliamo delle più famose categorie.

Leggi anche: Vantaggi e svantaggi nella rimozione dei peli pubici.

Tipologie di ceretta: ecco le caratteristiche delle principali categorie.

La cera per ceretta professionale nasce per essere utilizzata nei centri estetici, e quindi nelle strutture che dovrebbero garantire il miglior risultato in fatto di epilazione a strappo.

La clientela dei centri estetici però, come immagini potrebbe avere delle tipologie di pelle e di peluria molto differenti, per questo sono state realizzate diverse tipologie di cera: alcune più delicate, altre in grado di strappare anche i peli più corti, altre ancora idrosolubili.

Ecco le principali.

  • La ceretta al miele solitamente è quella più tollerata da tutti i tipi di pelle, ma di contro c’è da dire che non è forte ed efficace come altre tipologie di cera.
  • La ceretta al biossido di titanio rosa è delicata anche sulle pelli sensibili ed elimina i peli facilmente. Stessa cosa vale per quella all’ossido di zinco.
  • Tra le formule più adatte a chi soffre di capillari fragili invece troviamo la cera per ceretta all’azulene.
  • Tra le formule da utilizzare senza strisce invece, troviamo la Sugar Wax e la Black Wax, adoperate principalmente per trattare le zone più dolorose come l’inguine.

Solitamente, la maggior parte dei centri estetici prediligono le composizioni all’ossido di zinco o al titanio, perché sono ben tollerate dalla maggior parte dei clienti e hanno una buona resa.

Come alternativa invece acquistano un prodotto dalla composizione più delicata e uno da utilizzare senza strisce, per trattare le zone più sensibili.

Infatti sia la Sugar Wax che la ceretta nera, ultimamente sono sempre più utilizzate per epilare l’inguine e il viso, perché aderendo esclusivamente alla peluria e non alla pelle, risultano essere meno dolorose.

Per quanto riguarda i prezzi, le cere per ceretta attualmente più costose sono proprio quelle da utilizzare senza strisce, mentre le classiche cere in barattolo (solitamente da 400 ml) in genere hanno dei prezzi che si aggirano attorno ai 3-4 euro.

Le cerette a rullo invece (di solito da 100 ml), per via della confezione che facilita l’applicazione, hanno un prezzo rapportato al quantitativo superiore a quelle in barattolo o in gocce da squagliare.

Come hai potuto leggere ogni ceretta ha delle caratteristiche differenti, quindi è importante scegliere i prodotti giusti sia dal punto di vista della resa che pensando alle reazioni che potrebbe avere la cute.

Meglio evitare i prodotti troppo economici o privi di una lista dettagliata di ingredienti, che devono essere rigorosamente sicuri e testati per biocompatibilità, perché in caso contrario potrebbero causare irritazioni, sfoghi e shock anafilattici anche molto pericolosi.

Cera per ceretta: è ancora il rimedio migliore?

Come accennato prima, l’epilazione con cera è sempre molto praticata, anche se tanti utenti hanno deciso di abbandonarla per passare alla depilazione laser.

La motivazione è da ricollegare al fatto che oltre a poter offrire solo risultati temporanei, la ceretta è un rimedio molto doloroso e che spesso causa parecchi fastidi nella fase post-epilazione.

L’epilazione fai da te in questo senso è certamente da sconsigliare, ma purtroppo anche la ceretta nei centri estetici non è priva di effetti collaterali.

Infatti peli incarniti e follicolite derivano dal fatto che i peli estratti dalla radice, quando ricrescono spesso non trovano via di uscita, crescendo sotto pelle e degenerando in infiammazioni.

L’epilazione laser in questo senso è risolutiva, infatti già dopo i primi trattamenti la grana della pelle migliora e questi fastidiosi problemi spariscono.

Quindi in passato la ceretta poteva essere considerata il miglior metodo di epilazione, ma al giorno d’oggi, anche utilizzando la cera per ceretta professionale nei centri estetici, ci sono dei metodi che l’hanno superata di gran lunga!

Leggi anche: Epilazione: cos’è e perché è sempre più utilizzata?

Cera per ceretta: in conclusione.

Ora conosci le principali caratteristiche della cera professionale, ma sei anche consapevole dei suoi limiti.

Se vuoi approfittare di un metodo di epilazione più all’avanguardia, ti consigliamo di rivolgerti al nostro centro di epilazione laser a Milano.

Rivolgendoti a Laser House potrai eliminare i peli superflui da tutto il corpo in totale sicurezza e senza effetti collaterali.

Contattaci su Laserhouse.it per fissare una consulenza gratuita: realizzeremo un piano di epilazione studiato su misura per te, per ottenere i risultati che hai sempre desiderato, in tempi brevissimi e a prezzi concorrenziali!

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale