Come funziona la rimozione dei peli con Ago e perché è sconsigliata

Hai sentito parlare della rimozione dei peli con ago e questa tecnica ti incuriosisce? Devi sapere che rispetto ad altri metodi questo non è il migliore.

Sei alle prese con il problema dei peli superflui da ormai troppo tempo, e dopo tanti anni di ceretta o lametta hai finalmente deciso di considerare la rimozione definitiva con una tecnica che ti consenta di avere la pelle stabilmente liscia?

Questo è un passo che sempre più persone stanno compiendo e indubbiamente tecniche come epilazione laser o luce pulsata riscuotono un successo crescente, anche grazie ai costanti progressi delle tecnologie e degli strumenti.

Ma tra le varie strade da intraprendere, la tua curiosità potrebbe essersi soffermata anche sulla rimozione dei peli con l’ago, o più appropriatamente elettrocoagulazione o elettrodepilazione ad ago.

Scopriamo di cosa si tratta.

L'elettrocoagulazione è una tecnica di rimozione dei peli con ago

In cosa consiste la rimozione dei peli con l’ago.

L’elettrodepilazione ad ago è una tecnica di epilazione permanente che si pone l’obbiettivo di eliminare i peli superflui col calore prodotto da una leggera scossa elettrica.

Questa scarica di corrente elettrica viene rilasciata da un particolare ago molto sottile, che è il punto terminale del manipolo di uno specifico macchinario chiamato elettrocoagulatore.

Quest’ago viene inserito con estrema precisione all’interno della sede di ogni singolo pelo fino a raggiungerne la radice, ovvero il bulbo pilifero, dopodiché viene rilasciata la scarica che di fatto brucia le cellule che determinano la crescita del pelo.

L’elettrocoagulazione ad ago è dunque un processo che agisce sulla radice dei peli con gli stessi principi dell’epilazione laser e a luce pulsata, ma mentre queste bruciano i bulbi tramite il calore prodotto da un fascio luminoso, essa lo fa tramite quello prodotto dalla corrente elettrica.

La distruzione dei bulbi e delle loro cellule garantisce risultati definitivi o comunque nel lungo periodo e il fatto che l’ago agisca in maniera estremamente localizzata rende impossibile l’esecuzione di questa tecnica a casa.

Per provvedere alla rimozione dei peli tramite l’ago è necessario e fondamentale che ad eseguire la tecnica sia un medico o un operatore qualificato e specializzato, in quanto la precisione è cruciale per raggiungere i risultati preposti.

Naturalmente per poter agire in questa maniera sono necessarie molte sedute, in quanto si tratta di un processo decisamente selettivo.

Leggi anche: Rimozione peli dal naso & laser: è possibile risolvere definitivamente?

Per quale motivo questa tecnica è sconsigliata rispetto all’epilazione laser?

Per quanto i risultati dell’elettrodepilazione ad ago stando alle opinioni siano apprezzabili, questo metodo presenta dei notevoli svantaggi rispetto all’epilazione laser.

Innanzitutto le tempistiche che servono per portare a termine un trattamento di questo tipo sono decisamente più lunghe rispetto al laser, proprio perché con l’ago si va ad agire sul singolo pelo e non su una zona.

Quindi non solo una singola seduta sarà più lunga, ma si potrà agire su una quantità di peli decisamente minore, e da qui deriva un altro svantaggio.

La rimozione dei peli con ago può essere utilizzata sul mento

I costi per l’elettrocoagulazione sono di per sé piuttosto alti, e il fatto che per agire su una zona siano necessarie diverse sedute comporta il fatto che la spesa finale sia più alta rispetto a quella per il laser.

Tra l’altro affinché i bulbi vengano definitivamente privati della loro capacità di far crescere i peli è fondamentale una precisione estrema da parte dell’operatore, in assenza della quale questi riprenderanno la loro attività.

Inoltre la tecnica di rimozione dei peli con l’ago può risultare dolorosa, specie nei soggetti con una sensibilità maggiore.

L’epilazione laser dal canto suo è indubbiamente meno invasiva, più veloce e soprattutto applicabile anche a zone molto estese, come gambe, braccia o schiena.

Immagina di dover trattare queste aree del corpo con l’ago, pelo dopo pelo. Ti verrà molto facile capire quanto dovresti spendere e in quanti anni di sedute potresti ottenere i risultati permanenti che col laser puoi riscontrare in alcuni mesi.

In quali casi può essere utile la rimozione dei peli con l’ago.

L’elettrocoagulazione dunque non è assolutamente conveniente né per tempistiche né per costi rispetto all’epilazione laser.

Tuttavia può essere una soluzione considerabile se il problema dei peli riguarda solo una zona poco estesa e con pochi peli, come ad esempio inguine, mento o seno.

Leggi anche: Chi può fare l’epilazione laser e chi no

Una situazione in cui questo metodo può agire in modo convincente è quella di presenza di peli bianchi o chiari. Poiché l’ago agisce sotto la cute infatti non ha importanza che i peli siano scuri e grossi, cioè nelle condizioni ideali per il laser a diodo.

C’è da dire tuttavia che esistono nuove tecnologie di laser che riescono a offrire risultati apprezzabili anche sui peli chiari.

In conclusione.

Per una valutazione precisa della tua situazione personale, un esame della tua pelle e dei peli è sicuramente consigliabile richiedere una consulenza a un centro specializzato.

Il nostro centro epilazione laser di Milano è disponibile per una consulenza e per chiarirti qualsiasi dubbio.

Contattaci su Laserhouse.it

Seleziona la sede più comoda per te per ottenere le indicazioni per raggiungerci o telefonarci.

video1

La tua pelle non ne può più di cerette e rasoi?
Sei stufa di perdere tempo con la depilazione?

Epilazione Definitiva

Epilazione Definitiva

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

Grazie a 20 anni di esperienza medicale e le migliori tecnologie avrai ottimi risultati.

L'estetica con esperienza medicale