Epilazione laser: l’età minima per iniziare il trattamento
I peli superflui sono un inestetismo causa di disagio in tanti giovani.
Arriva un momento in cui se ne ha abbastanza e si inizia a cercare il modo giusto per liberarsene. E tra le tecniche di depilazione più efficaci viene spesso citata la depilazione laser, in grado di rimuovere i peli definitivamente.
Sarebbe la scelta più sensata fin dall’adolescenza, no?
Eppure molti genitori sono sospettosi nei confronti di questa tecnologia che non conoscono.
“Farà male a mia figlia/mio figlio? È ancora così giovane… E se succedesse qualcosa? Meglio non rischiare”.
E allora figlie e figli si rivolgono ai metodi tradizionali: ceretta, rasoio e via dicendo. Ma siamo sicuri che sia la scelta giusta per evitare effetti indesiderati?
In questo articolo spiegheremo come valutare quale sia l’età giusta per iniziare un trattamento con il laser e se sia più o meno rischioso rispetto ai metodi tradizionali.
Leggi anche: Quanto dura l’epilazione laser prima che ricrescano i peli?
Questi gli aspetti da valutare per capire quando si è pronti per l’epilazione laser
Iniziamo col dire che non esiste un’età precisa in cui si possa iniziare a sottoporsi all’epilazione laser.
Il nodo cruciale di questa questione sta nella necessità di attendere la fine della fase di sviluppo, così da agire in un momento di equilibrio ormonale.
In linea generale i medici tendono a sconsigliare il ricorso all’epilazione laser per le ragazze che non hanno ancora avuto il ciclo mestruale. Per quanto riguarda i ragazzi, invece, non c’è modo di indicare un periodo di massima, ma andrà verificato che non siano presenti squilibri ormonali.
In ogni caso, è necessario valutare attentamente il quadro clinico e le caratteristiche fisiche prima di poter procedere al trattamento in quanto ogni situazione è un caso a sé.
Per questo la soluzione ideale consiste nell’effettuare preventivamente tutte le visite necessarie a dare un quadro completo della salute dell’interessata/o. Particolare attenzione va posta agli esami ormonali che indicheranno se i tempi sono maturi o meno per la depilazione laser.
Un altro aspetto da valutare con cura è l’insieme delle caratteristiche della pelle: fototipo cutaneo, densità e consistenza dei peli, presenza di eventuali imperfezioni dell’epidermide… Questi elementi, infatti, possono incidere notevolmente sull’efficacia del trattamento pregiudicandone la riuscita finale.
Sarà poi il medico a giudicare se si possa procedere alla depilazione laser senza rischi per la salute né per il buon esito del trattamento.

Ha senso sottoporsi all’epilazione laser da giovani?
Da quanto detto finora, possiamo affermare che, quando un ragazzo o una ragazza sono in buona salute, e dalle visite mediche non risultano problemi di nessun tipo, possono sottoporsi senza rischio alla depilazione laser. Ma sappiamo che, quando si parla di giovani, si entra in un terreno molto delicato.
In tanti, non fidandosi del tutto della depilazione laser, potrebbero chiedersi “Ma perché permettere di fare questi trattamenti quando si è ancora poco più che ragazzini?”.
Bene, in questo caso la risposta è “Fidatevi prima di tutto del vostro medico. Parlatene con lui e, se acconsente, non abbiate timore”.
È bene sapere, inoltre, che la depilazione laser in giovane età presenta anche dei vantaggi per la salute.
È inutile, infatti, prendersi in giro: i ragazzi e le ragazze che provano disagio per l’inestetismo dei peli superflui cercheranno di sbarazzarsene in qualunque modo. E procederanno utilizzando i classici strumenti che tutti conosciamo: rasoi, ceretta, pinzette e via dicendo.
A prima vista, questi metodi potrebbero sembrare più sicuri per la salute rispetto al laser, ma in realtà sono spesso causa di fastidiosi effetti collaterali:
- peli incarniti;
- follicolite;
- irritazioni e micro lesioni;
- ustioni.
Non è da sottovalutare il fatto che tutti questi danni alla pelle possono favorire lo sviluppo di infezioni talvolta molto pericolose. I laser per epilazione, invece, sono progettati appositamente per agire esclusivamente sul pelo, utilizzando una lunghezza d’onda che non intacca minimamente la pelle.
Naturalmente tutto questo è vero finché si ha a che fare con macchinari di qualità che rientrano negli standard dell’Unione Europea. Per questo è bene diffidare di dilettanti e centri estetici di bassa lega. Non vorreste mai rischiare la salute dei vostri figli, non è vero?
Rivolgetevi esclusivamente a strutture professionali che garantiranno la sicurezza dei vostri ragazzi/e e il buon esito dell’epilazione.
Leggi anche: Chi ha problemi alla tiroide può fare il laser per epilazione?
In conclusione
Abbiamo spiegato quali siano gli elementi da valutare per decidere a che età iniziare con la depilazione laser.
Questo metodo di rimozione dei peli ha molte meno controindicazioni rispetto a quelli tradizionali, e promette risultati migliori e che durano più a lungo.
Se sei interessato alla depilazione laser contattaci all’800 771 775 o entra sul nostro sito Laserhouse.it. Troverai tutte le informazioni che ti servono e potrai fissare una consulenza gratuita e completamente personalizzata.
Ti aspettiamo presso il nostro centro di epilazione laser a Milano!