Depilazione definitiva: una soluzione economicamente abbordabile?
Doversi depilare in continuazione può essere una grossa rogna.
Ogni mese la solita solfa tra scottature, strappi e grida di dolore degne dei migliori film horror.
E poi lì a godersi un risultato che sappiamo non durerà a lungo… “Mi libererò mai di questi peli una volta per tutte?”.
Al giorno d’oggi esistono però delle tecniche di depilazione che consentono di raggiungere dei risultati estremamente più duraturi, talvolta definitivi.
Ti chiederai “Ma quanto può costare questa manna dal cielo?”.
In quest’articolo troverai la risposta.

Perché dovresti prendere in seria considerazione la depilazione definitiva
Solitamente la prima domanda che si fa chi vorrebbe iniziare a depilarsi è: “quale sarà il metodo migliore?“.
Cera a caldo, a freddo, silk epil, ceretta brasiliana…
Come si fa a scegliere tra mille alternative?
Innanzitutto è bene domandarsi quali risultati si vogliano raggiungere.
La risposta più banale sarebbe “Voglio liberarmi dei peli e non vederli più ricrescere!”.
Ebbene, attualmente la tecnologia permette di ottenere una pelle liscia e che rimanga tale molto a lungo.
Al giorno d’oggi è infatti possibile optare per la depilazione permanente e per quella definitiva.
Si gioca sulle sottigliezze, ma tra le due c’è una differenza: la prima fa sì che i peli non ricrescano per molto tempo, ma nel lungo periodo qualcosa potrebbe anche ricrescere. La seconda li elimina in maniera definitiva.
Ottenere una pelle liscia che duri per sempre non è così semplice e dipende dalle caratteristiche personali e dall’efficacia delle strumentazioni utilizzate.
Tuttavia possiamo affermare che i migliori risultati vengono raggiunti con il laser, la luce pulsata e l’elettrolisi.
Quest’ultima, per quanto efficace, non è consigliabile in quanto richiede molto tempo, denaro e sopportazione del dolore!
Per quanto riguarda luce pulsata e laser, sono invece entrambe molto valide e abbordabili ma non si trovano sullo stesso livello.
I risultati che si possono ottenere con la luce pulsata, infatti, sono meno duraturi. Inoltre questa metodologia presenta un maggior rischio di effetti indesiderati.
Per questo, la scelta migliore per chi vuole puntare all’obiettivo di una pelle definitivamente liscia è certamente la depilazione laser.
Leggi anche: Peli sulle dita delle mani nelle donne: come eliminare questo inestetismo
Vuoi liberarti per sempre dai peli superflui? Ecco quanto dovrai spendere
Eccoci arrivati al dunque: qual è il prezzo della depilazione definitiva col laser?
Prima di sparare cifre è bene specificare che il costo può variare sensibilmente a seconda di diversi fattori: la tecnologia utilizzata, la struttura che esegue la depilazione, la parte del corpo da trattare e la natura del pelo.
Inoltre il numero delle sedute necessarie a raggiungere il risultato definitivo può variare da caso a caso e ciò comporta un’oscillazione del prezzo finale.
Ad ogni modo possiamo definire dei costi medi sia rispetto alle singole sedute che al totale necessario per completare il lavoro in una determinata parte del corpo.
Attualmente i costi variano da 30-50 euro a seduta per le zone meno ampie (baffetti, inguine…) fino agli 80-100 euro per quelle più estese.
Questo è il prezzo delle sedute singole, mentre se si acquistano pacchetti è possibile ridurre sostanzialmente il costo.
Tenendo conto del numero medio di sessioni necessarie per arrivare al risultato desiderato, si andrà a spendere dagli 80 ai 130 euro circa necessari per depilare definitivamente mento e sottomento ai 350-550 euro per liberarsi una volta per tutte dei peli nei polpacci e nelle cosce.
Ad ogni modo questi sono solo dei prezzi medi approssimativi. Considerato il gran numero di elementi che possono far variare il totale, è bene sempre richiedere un preventivo nei centri specializzati in modo da avere una risposta precisa.

Depilazione definitiva fai da te: scelta buona o opzione da scartare?
Innanzitutto un avvertimento: se stai pensando di acquistare un dispositivo per la depilazione definitiva fai da te, toglitelo dalla testa!
Magari facendo così pensi di poter risparmiare denaro, ma sappi che rischi danni alla tua pelle e alla tua salute generale.
Utilizzare strumenti del genere senza la dovuta perizia può infatti causare arrossamenti, secchezza, e perfino danneggiare i tuoi melanociti, provocando scolorimento o macchie scure.
Inoltre non puoi certamente aspettarti di ottenere lo stesso risultato che avresti recandoti in un centro specializzato. La strumentazione utilizzata dai professionisti, infatti, è decisamente superiore a ciò che puoi trovare in vendita per la depilazione in casa.
Se col fai da te ti aspettassi gli stessi risultati che otterresti nelle strutture professionali, sarebbe come provare a battere in velocità una Lamborghini guidando una Panda vecchio modello.
Evita quindi di compiere scelte di cui potresti pentirti e rivolgiti solo a centri qualificati, come il nostro centro di epilazione laser a Milano.
Leggi anche: Come funziona l’epilazione laser al viso? Chiarimenti per la tua prima volta
In conclusione
Adesso sai quanto potresti spendere per la depilazione definitiva.
Considerato che non si dovrà più intervenire su una zona completamente trattata, si tratta di un’ottima scelta per liberarsi dei peli superflui anche dal punto di vista economico.
Può essere considerato quindi un investimento rispetto ad altri metodi economici ma che richiedono una spesa continua nel tempo.